Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEmergenza trasporti in Costa d'Amalfi. «Non interventi salvifici ma programmazione»: le minoranze unite scrivono alle Istituzioni

Politica

Trasporto pubblico, Sita, corse, studenti, potenziamento, missiva, minoranza, opposizione

Emergenza trasporti in Costa d'Amalfi. «Non interventi salvifici ma programmazione»: le minoranze unite scrivono alle Istituzioni

Mancanza di pianificazione e di comunicazione tra le Istituzioni in merito all’emergenza trasporti. Sono questi i problemi contestati dal Coordinamento delle opposizioni consiliari della Costa d’Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 10:16:56

Mancanza di pianificazione e di comunicazione tra le Istituzioni in merito all'emergenza trasporti. Sono questi i problemi contestati dal Coordinamento delle opposizioni consiliari della Costa d'Amalfi, in una nota indirizzata alla Regione Campania, alla Prefettura di Salerno, all'Ufficio Scolastico Regionale, al presidente della Conferenza dei Sindaco Costa d'Amalfi, alla Sita Sud e al Consorzio UnicoCampania.

I consiglieri di minoranza chiedono conto alle Istituzioni proposte dell'«assenza di pianificazione del servizio pubblico di trasporto in presenza di dati conoscibili». Per le opposizioni unite non occorrono «interventi salvifici», ma programmazione fatta per tempo e tenendo conto delle esigenze dei cittadini.

Di seguito la missiva integrale.

 

Con riferimento alle esigenze di spostamento degli studenti permangono le forti criticità relative ai servizi di trasporto pubblico da parte di codesta Sita sud nelle tratte in oggetto.

La compromissione del diritto alla mobilità nelle fasce orarie interessate dal flusso degli studenti compromette altresì lo stesso diritto di accesso alla scuola oltre a creare disagi diffusi in tutta l'utenza.

In tale quadro emerge con evidenza l'esigenza di una più proficua interazione istituzionale volta a garantire l'efficienza del servizio pubblico affidato a codesto gestore Sita sud con interventi di pianificazione e monitoraggio dei reali fabbisogni di mobilità in Costa d'Amalfi.

Si sottolinea altresì come l'attuale situazione di crisi e stallo della mobilità effettiva, conseguente all'inaccessibilità al trasporto da parte dell'utenza giovanile studentesca, non può ascriversi ad eventi eccezionali ed imprevedibili attesa la conoscibilità della consistenza reale dell'utenza studentesca a partire dalle Istituzioni scolastiche.

In considerazione di ciò si chiede di voler far conoscere quali tipologie di dati riguardanti il numero di studenti pendolari iscritti presso gli Istituti scolastici presenti sul territorio di cui all'oggetto siano stati condivisi a livello interistituzionale tra le Istituzioni scolastiche e le altre Istituzioni preposte alla pianificazione del servizio di trasporto e con quali modalità e tempistiche si prospetta la risoluzione dell'emergenza in argomento.

Maiori- "#maioridinuovo" - Elvira D'Amato

Tramonti- "Siamo Tramonti" - Domenico Guida

Minori - "Minori Unita" - Fulvio Mormile

Amalfi - "Amalfi Rinasce" - Alfonso Del Pizzo - Antonio De Luca

Ravello- "Ravello va oltre" - Ulisse Di Palma

Scala - "Progetto Scala" - Antonio Ferrigno

Furore - "Furore nelle tue mani" - Antonella Marchese

Positano - "Su Per Positano" - Gabriella Guida

Agerola- "Agerola nel cuore" - Catello Di Capua

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101013104

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...