Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEnergia da sole e gas prodotta da allevamenti bufale. Prototipo nel salernitano

Politica

Energia da sole e gas prodotta da allevamenti bufale. Prototipo nel salernitano

Inserito da (Redazione), mercoledì 27 settembre 2017 19:30:52

Al via impianto sperimentale che produce energia elettrica integrando due fonti, il solare e il gas ottenuto dai reflui degli allevamenti di bufale e bovini e dagli scarti della produzione di olio e pelati. L'impianto si trova a Buccino, in provincia di Salerno e nasce dal progetto Bio-Value, da 6 milioni di euro, nell'ambito del Distretto ad Alta Tecnologia della Campania per l'energia ‘Smart Power System'.

"Per vocazione territoriale - rileva il presidente del Distretto, Pietro Salatino - quello delle biomasse potrebbe rappresentare uno degli asset più convenienti nel panorama della produzione energetica campana". Per esempio, ha aggiunto "si pensi al potenziale di biometano che potrebbe venire da produzioni animali come gli allevamenti di bufale nel Casertano o ai residui cellulosici che potrebbero essere recuperati nei nostri boschi, ottimizzando così la seconda estensione forestale del Meridione".

Tra le principali biomasse che arrivano dalle produzioni agricole in Campania ci sono i reflui zootecnici sia bovini che bufalini, i residui della potatura, gli scarti della produzione di olio di oliva e quelli derivanti dalla produzione dei pomodori pelati. "Le materie prime ci sono, vanno perfezionate le tecnologie" ha detto Salatino. L'impianto prototipo, da 100 Kilowatt, ha infatti l'obiettivo di testare la tecnologia ed è stato realizzato presso la sede di uno dei partner del progetto, la Magaldi Power. L'impianto produce energia integrando due fonti: il solare a concentrazione e una miscela di gas (syngas) ottenuta dalla fermentazione delle biomasse. Obiettivo del progetto è infatti quello di aumentare la flessibilità dell'impianto in modo da avere un intervallo di funzionamento e produzione di energia elettrica anche in assenza di radiazione solare.

Ansa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100019105

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...