Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Erasmus+ & innovazione per le scuole", l'incontro in Provincia

Politica

A Palazzo Sant’Agostino un focus su Erasmus+ e progetti di cooperazione per le scuole salernitane

"Erasmus+ & innovazione per le scuole", l'incontro in Provincia

Dirigenti scolastici e docenti hanno partecipato all’incontro promosso dalla Provincia di Salerno e da Cosvitec Università & Impresa, dedicato alle opportunità di mobilità e innovazione offerte dall’Unione Europea. Presentato anche il progetto EMPOWER, che punta a favorire l’equità di genere nell’istruzione digitale attraverso formazione, modelli di ruolo e sperimentazioni didattiche su scala internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 12:11:24

L'11 settembre si è svolto presso l'Aula Consiliare di Palazzo Sant'Agostino un incontro finalizzato alla promozione della dimensione europea della scuola, con l'obiettivo di favorire la partecipazione delle istituzioni scolastiche del territorio a programmi di cooperazione, mobilità e innovazione finanziati dall'Unione Europea.

La Provincia di Salerno, in collaborazione con Cosvitec Università & Impresa — ente di ricerca e alta formazione con esperienza nella progettazione e implementazione di iniziative europee — ha promosso un incontro informativo gratuito rivolto a dirigenti scolastici e docenti delle scuole del territorio, dedicato a rafforzare il legame tra istruzione e programmazione europea, con particolare attenzione alle opportunità offerte dal programma Erasmus+ KA1.

L'iniziativa, - ha dichiarato il Consigliere Provinciale delegato all'Edilizia Scolastica e Pubblica Istruzione Martino D'Onofrio -, si è concentrata sulla mobilità europea di studenti e insegnanti, sui corsi strutturati, le esperienze di job shadowing ed ha offerto consigli pratici per la predisposizione delle candidature alle prossime call Erasmus+.

L'incontro ha fornito, inoltre, spunti e strumenti utili per incentivare la partecipazione delle scuole a percorsi internazionali, anche per quegli istituti che non hanno ancora avuto esperienze in ambito europeo.

Nel corso dell'evento è stato presentato EMPOWER, un progetto europeo finanziato nell'ambito dell'azione Policy Experimentation di Erasmus+, che vede Cosvitec Università & Impresa e la Provincia di Salerno coinvolti in qualità di partner ufficiali.

Il progetto, avviato nel 2025, coinvolge 11 partner provenienti da 6 Paesi europei (Italia, Grecia, Francia, Bulgaria, Cipro, Islanda) e mira a promuovere l'equità di genere nell'istruzione digitale, attraverso una sperimentazione educativa condotta su scala internazionale.

L'obiettivo di EMPOWER, - afferma Antonio Fiore Consigliere Provincialecon delega allo Sport e Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione -, è quello di aumentare la partecipazione delle ragazze nei percorsi scolastici legati all'informatica e alle tecnologie digitali, attraverso un modello di intervento che combina formazione per insegnanti, attività in classe con modelli di ruolo femminili e una valutazione d'impatto rigorosa.

Le scuole che aderiranno alla fase pilota, - ha evidenziato D'Onofrio -,avranno l'opportunità di partecipare attivamente a un processo di innovazione educativa strutturato, ricevendo materiali didattici, formazione gratuita per i docenti e supporto nell'adozione di pratiche didattiche più inclusive e sensibili alla dimensione di genere. La partecipazione all'incontro rappresenta un'occasione concreta per attivare nuovi percorsi europei, conoscere buone pratiche già in corso e rafforzare il dialogo tra territorio e istituzioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10876106

Politica

Politica

In 800 a Ercolano per costruire la Campania del futuro. Tra i presenti anche il sindaco di Minori Andrea Reale

Si è svolto lo scorso 25 ottobre a Villa Signorini di Ercolano, con straordinaria partecipazione, l'incontro "Quale futuro per la Campania", promosso dall'Intergruppo Parlamentare "Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori", presieduto dal deputato Alessandro Caramiello. L'evento ha registrato una presenza...

Politica

Il Consiglio Comunale di Cetara si oppone all'ampliamento del porto di Salerno

Cetara si oppone al progetto di ampliamento del porto di Salerno. Con la delibera n.52 del 23 ottobre 2025 il consiglio comunale del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, da sempre impegnato nella tutela della risorsa mare e dell'intero ecosistema, si schiera contro il masterplan redatto...

Politica

Tommasetti (Lega): “Nomina di Bove al vertice dell'Avvocatura Regionale ultimo regalo di De Luca”

"L'atto finale del "favorificio" di Vincenzo De Luca è la nomina del suo Capo Gabinetto al vertice dell'Avvocatura Regionale". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, consigliere regionale della Lega e candidato alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio...

Politica

Cetara dice no all’ampliamento del porto di Salerno: "A rischio l’equilibrio ambientale della Costiera"

Cetara si oppone al progetto di ampliamento del porto di Salerno. Con la delibera n.52 del 23 ottobre 2025 il consiglio comunale del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, da sempre impegnato nella tutela della risorsa mare e dell'intero ecosistema, si schiera contro il masterplan redatto...