Tu sei qui: PoliticaErrato conferimento dei rifiuti e danni all'ambiente, scattano le multe a Cava
Inserito da (Redazione), giovedì 13 ottobre 2016 13:48:09
Nel corso dei servizi di controllo a tutela dell'ambiente e del territorio, nella giornata di ieri, 12 ottobre, gli agenti della Sezione Ambiente della Polizia Locale, di concerto con l'Asl, Arpac e Ufficio ambiente del Comune di Cava de' Tirreni, hanno ispezionato il deposito di carburanti sito alla frazione Santa Lucia, rilevando il mancato trattamento delle acque reflue dagli oli minerali.
Un'inadempienza dalla quale è scaturita una notizia di reato ai sensi dell'articolo 137 del d.l. 152/2006 a carico del responsabile.
La continua attività di controllo del territorio ha prodotto ulteriori rilevamenti di accensione di sterpaglie da parte dei proprietari di fondi agricoli; due cittadini della frazione Santa Lucia, sono stati contravvenzionati con sanzioni amministrative di 50 euro ciascuno.
Nella mattinata di oggi, invece, è stata elevata a carico di un commerciante del rione Epitaffio, una sanzione amministrativa di 500 euro, sorpreso dagli agenti della sezione Ambiente della Polizia Locale, a conferire cinque bustoni neri, contenenti rifiuti di varia natura.
Inoltre, per l'attività di contrasto alla affissione selvaggia, sono state contravvenzionate cinque attività che pubblicizzavano eventi e viaggi attraverso locandine abusive.
«L'indirizzo dell'Amministrazione - afferma l'assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - è di contrastare in ogni modo tutte quelle attività che creano danni all'ambiente, in primis il deposito dei rifiuti in maniera indiscriminata e fuori da ogni regola. Purtroppo i lavoro è improbo, il personale è sottodimensionato e impegnato su tantissimi fronti. La migliore difesa contro le inciviltà è sempre quella del controllo da parte degli stessi cittadini che devono essere vigili e parte attiva nel contrastare questi fenomeni, a volte basta anche ricordare le regole a chi le sta infrangendo, per dare un valido contributo alla propria città».
Foto d'archivio
Fonte: Il Portico
rank: 108414105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...