Tu sei qui: PoliticaErrato conferimento dei rifiuti e danni all'ambiente, scattano le multe a Cava
Inserito da (Redazione), giovedì 13 ottobre 2016 13:48:09
Nel corso dei servizi di controllo a tutela dell'ambiente e del territorio, nella giornata di ieri, 12 ottobre, gli agenti della Sezione Ambiente della Polizia Locale, di concerto con l'Asl, Arpac e Ufficio ambiente del Comune di Cava de' Tirreni, hanno ispezionato il deposito di carburanti sito alla frazione Santa Lucia, rilevando il mancato trattamento delle acque reflue dagli oli minerali.
Un'inadempienza dalla quale è scaturita una notizia di reato ai sensi dell'articolo 137 del d.l. 152/2006 a carico del responsabile.
La continua attività di controllo del territorio ha prodotto ulteriori rilevamenti di accensione di sterpaglie da parte dei proprietari di fondi agricoli; due cittadini della frazione Santa Lucia, sono stati contravvenzionati con sanzioni amministrative di 50 euro ciascuno.
Nella mattinata di oggi, invece, è stata elevata a carico di un commerciante del rione Epitaffio, una sanzione amministrativa di 500 euro, sorpreso dagli agenti della sezione Ambiente della Polizia Locale, a conferire cinque bustoni neri, contenenti rifiuti di varia natura.
Inoltre, per l'attività di contrasto alla affissione selvaggia, sono state contravvenzionate cinque attività che pubblicizzavano eventi e viaggi attraverso locandine abusive.
«L'indirizzo dell'Amministrazione - afferma l'assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - è di contrastare in ogni modo tutte quelle attività che creano danni all'ambiente, in primis il deposito dei rifiuti in maniera indiscriminata e fuori da ogni regola. Purtroppo i lavoro è improbo, il personale è sottodimensionato e impegnato su tantissimi fronti. La migliore difesa contro le inciviltà è sempre quella del controllo da parte degli stessi cittadini che devono essere vigili e parte attiva nel contrastare questi fenomeni, a volte basta anche ricordare le regole a chi le sta infrangendo, per dare un valido contributo alla propria città».
Foto d'archivio
Fonte: Il Portico
rank: 103713104
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...