Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaEuroparlamentare Lucia Vuolo (Lega) replica ai Sindaci della Costa d'Amalfi

Politica

Europarlamentare Lucia Vuolo (Lega) replica ai Sindaci della Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2020 13:41:05

Resta della sua posizione l'europarlamentare della Lega, Lucia Vuolo, che non retrocede all'invito dei sindaci della Costa d'Amalfi nel rivedere il suo «affrettato giudizio» reso alla notizia dell'arresto del sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino.

In una nota trasmessa agli organi di stampa la Vuolo dichiara:

«Dove sono finiti i fondi per i sindaci e i Comuni? Era il 19 marzo 2020, eravamo in piena pandemia, e il Governo Conte varava il "Cura Italia". Qualche ora dopo chiedevo spiegazioni al primo ministro, ma ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta. O sbaglio? Per tempo, e senza alcun comunicato congiunto, avevo riconosciuto il ruolo incredibile dei sindaci nella gestione della pandemia. Non ho alcuna remora nel ribadire tutto il mio rispetto e sostegno. Ma quello che è accaduto "in flagranza" è cosa assai diversa. "Venia dignus est humanus error" diceva Livio (ogni errore umano merita perdono), ma qui non stiamo parlando dell'uomo, ma di un sindaco. Certo, è la giustizia che dirà se e in cosa ha sbagliato, ma il gesto resta ed è del sindaco, l'uomo eletto e rappresentativo del popolo. Ho condannato il gesto, ma rimanere a questo è il solito fumo che gettiamo in faccia al popolo. Ecco perché sono certa che sia necessario un cambiamento. A me non importa di quale parte politica, ma se vogliamo migliorare il nostro territorio è tempo di cambiare mentalità, e se si viene beccati in flagranza, c'è poco da solidarizzare. Infine, proprio perché è "humanus error": io sono di Pagani, non di Angri».

>Leggi anche:

Arresto Di Martino, Sindaci Costa d'Amalfi replicano a europarlamentare Lucia Vuolo: «Riveda suo affrettato giudizio»

Arresto Sindaco di Praiano, Lucia Vuolo (Lega): «Politica da rifondare in provincia di Salerno. Da Prefetto provvedimenti per Comune Praiano»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105028101

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...