Tu sei qui: PoliticaFabbisogno triennale del personale, procede la riorganizzazione a Palazzo
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2010 00:00:00
Il 1° luglio era stato dato il via libera con una delibera di Giunta alla nuova programmazione del fabbisogno triennale del personale, mettendo mano ad una svolta epocale, come era stata definita dal vicesindaco, con delega al Personale, Luigi Napoli, deus ex machina del nuovo strumento che mette mano alla rivoluzione nel Palazzo di Città. Riduzioni delle figure dirigenziali, accorpamento per aree dei settori precedenti, snellimento della burocrazia, ma anche valorizzazione delle competenze e delle professionalità acquisite nel tempo.
Lo scorso 24 novembre un’altra pietra angolare è stata messa per arrivare a completare il progetto riorganizzativo con la delibera giuntale n. 343, la quale prevede che il reclutamento di varie unità di personale avverrà attraverso le procedure di mobilità e di scorrimento delle graduatorie del concorso pubblico già espletato al Comune per l’assunzione di agenti di Polizia Locale, con rapporto di lavoro parziale al 50% ed adesione a graduatorie di concorsi pubblici indetti da altre pubbliche amministrazioni.
Inoltre, con selezione pubblica per titoli e con contratto a tempo determinato, verranno assunti un dirigente di area tecnica ed uno di area amministrativa e saranno attivati due rapporti di collaborazione esterna per garantire all’ente comunale il lavoro di due esperti che si occuperanno di attività e progetti per il Millennio.
«L’integrazione del fabbisogno triennale del personale che abbiamo licenziato in Giunta - ha annunciato il vicesindaco Luigi Napoli - aggiunge un altro tassello a quel progetto rivoluzionario della nostra Amministrazione. Abbiamo razionalizzato le risorse a disposizione, tenendo conto del bilancio e della necessità di contenere le spese. Ma non a discapito dell’efficienza della macchina burocratica. Snellire non significa sempre, infatti, creare punti di crisi. Anzi. Con uno studio oculato abbiamo potenziato quei “momenti” individuati come fondamentali per la vita della nostra città e come occasioni di crescita. È il caso del progetto Millenario. Sul quale non lesiniamo risorse, perché dalla sua riuscita nel tempo potremmo raccogliere risultati economici e benefici sociali importanti ed a lungo. Per raggiungere tale obbiettivo era importante costruire una squadra che lavorasse nella stessa direzione. Debbo pubblicamente ringraziare e dare merito ai sindacati, a tutti i livelli, da quello interno a quello provinciale, per aver dato un contributo importante a tale lavoro e per averlo condiviso al tavolo di concertazione il 22 novembre scorso».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10485109
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...