Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFabbisogno triennale del personale, procede la riorganizzazione a Palazzo

Politica

Fabbisogno triennale del personale, procede la riorganizzazione a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2010 00:00:00

Il 1° luglio era stato dato il via libera con una delibera di Giunta alla nuova programmazione del fabbisogno triennale del personale, mettendo mano ad una svolta epocale, come era stata definita dal vicesindaco, con delega al Personale, Luigi Napoli, deus ex machina del nuovo strumento che mette mano alla rivoluzione nel Palazzo di Città. Riduzioni delle figure dirigenziali, accorpamento per aree dei settori precedenti, snellimento della burocrazia, ma anche valorizzazione delle competenze e delle professionalità acquisite nel tempo.

Lo scorso 24 novembre un’altra pietra angolare è stata messa per arrivare a completare il progetto riorganizzativo con la delibera giuntale n. 343, la quale prevede che il reclutamento di varie unità di personale avverrà attraverso le procedure di mobilità e di scorrimento delle graduatorie del concorso pubblico già espletato al Comune per l’assunzione di agenti di Polizia Locale, con rapporto di lavoro parziale al 50% ed adesione a graduatorie di concorsi pubblici indetti da altre pubbliche amministrazioni.

Inoltre, con selezione pubblica per titoli e con contratto a tempo determinato, verranno assunti un dirigente di area tecnica ed uno di area amministrativa e saranno attivati due rapporti di collaborazione esterna per garantire all’ente comunale il lavoro di due esperti che si occuperanno di attività e progetti per il Millennio.

«L’integrazione del fabbisogno triennale del personale che abbiamo licenziato in Giunta - ha annunciato il vicesindaco Luigi Napoli - aggiunge un altro tassello a quel progetto rivoluzionario della nostra Amministrazione. Abbiamo razionalizzato le risorse a disposizione, tenendo conto del bilancio e della necessità di contenere le spese. Ma non a discapito dell’efficienza della macchina burocratica. Snellire non significa sempre, infatti, creare punti di crisi. Anzi. Con uno studio oculato abbiamo potenziato quei “momenti” individuati come fondamentali per la vita della nostra città e come occasioni di crescita. È il caso del progetto Millenario. Sul quale non lesiniamo risorse, perché dalla sua riuscita nel tempo potremmo raccogliere risultati economici e benefici sociali importanti ed a lungo. Per raggiungere tale obbiettivo era importante costruire una squadra che lavorasse nella stessa direzione. Debbo pubblicamente ringraziare e dare merito ai sindacati, a tutti i livelli, da quello interno a quello provinciale, per aver dato un contributo importante a tale lavoro e per averlo condiviso al tavolo di concertazione il 22 novembre scorso».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10646105

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...