Tu sei qui: PoliticaFacciata del Duomo di Amalfi 'in rosso' per dire No alla violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 novembre 2016 13:34:18
Anche Amalfi aderisce alla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne e per abbattere il muro di silenzio lancia un messaggio forte attraverso il suo principale monumento.
Stasera, alle 18, la facciata del Duomo della città si tingerà di rosso grazie a un gioco di luci, diventando così per una notte uno di quei "monumenti civili" contro la violenza sulle donne e contro il femminicidio.
L'iniziativa è stata dell'Amministrazione Comunale di Amalfi che ha inteso non far venir meno la voce della città nel giorno in cui il mondo si interroga sui troppi fenomeni che si registrano ogni anno, l'ultimo dei quali appena ieri nel Nord Italia.
«La violenza sulle donne è un fenomeno strutturato e purtroppo ben radicato, che ha gettato le sue radici in tempi remoti e che è ben alimentato da una cultura del silenzio che le donne, le istituzioni e i movimenti femministi hanno finalmente iniziato a rompere - spiega l'assessora alla Cultura, Enza Cobalto - Illuminare il Duomo di rosso, simbolo di passione ma anche di dolore e violenza, oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, vuol dire mettere in luce un fenomeno presente anche nella nostra società, più di quanto si immagini, vuol dire innanzitutto sensibilizzare la società».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105316101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...