Tu sei qui: PoliticaFalso e truffa, arriva assoluzione per senatore Milo di Agerola. «Fine di un incubo»
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 gennaio 2017 09:53:01
«Sono molto felice che il Giudice per l’udienza preliminare mi abbia assolto, perché il fatto non sussiste, dagli infamanti reati di falso e truffa, tanto da ritenere di non dover neppure iniziare il processo».
Ad annunciare la decisione è stato lo stesso Antonio Milo, senatore del gruppo Ala-Sc.
«La vicenda - spiega il parlamentare originario di Agerola - risale al 2010. Il pm mi ha mosso queste accuse sostenendo che avrei ottenuto il rimborso di alcune fatture per prestazioni fisioterapiche in realtà mai godute. La Procura poi, a luglio del 2016, ha chiesto ed ottenuto dal Senato anche l’autorizzazione ad usare le mie intercettazioni legate alla vicenda. Venerdì però - conclude Milo - si è scritta la parola fine: non ho né truffato né falsificato alcunché».
Milo era finito nell’inchiesta su "Fisiodomus" un centro fisioterapico di Casavatore che, come sostenuto dai Pm di Napoli, nonostante «avesse dismesso ogni attività dal maggio 2010 aveva di fatto continuato ad operare come una vera e propria azienda criminale rilasciando in maniera sistematica certificati, attestati e fatture riferite a prestazioni fisioterapiche mai effettuate».
Secondo il convincimento dei magistrati della procura di Napoli che hanno indagato Milo per falso e truffa la struttura al momento della richiesta di rilascio delle fatture già non era più attivo da tempo. Ma era stata trasformata in una sorta di fabbrica di certificati fasulli. Accuse da cui Milo è uscito però estraneo, al termine dell’udienza che doveva decidere sull’eventuale rinvio a giudizio del senatore di Ala.
Fonte: Metropolis
Fonte: Il Vescovado
rank: 108419104
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...