Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFederazione della Sinistra, solidarietà ai partigiani

Politica

Federazione della Sinistra, solidarietà ai partigiani

Inserito da (admin), martedì 27 aprile 2010 00:00:00

La Federazione della Sinistra cavese, quest’anno come tutti gli anni, ha festeggiato in Piazza Duomo la giornata della Liberazione. Durante la mattinata del 25 aprile i militanti comunisti, con in mano le bandiere rosse, hanno intonato la tradizionale “cantata” simbolo per gli antifascisti cavesi della partecipazione alla lotta partigiana.

Quest’anno alla “cantata di Bellaciao” hanno preso parte, oltre al PRC ed al PDIC, anche i rappresentati locali del Pd e di SeL, indicando così nell’antifascismo un valore condiviso ed irrinunciabile per tutte le forze politiche del centro-sinistra. La Resistenza, infatti, è stata per comunisti, socialisti, cattolici, repubblicani, azionisti, monarchici, ecc…, il risveglio politico e democratico dello Stato italiano dopo 20 anni di dittatura fascista.

Il reazionario manifesto redatto dall’Amministrazione della Provincia di Salerno ha consapevolmente messo in discussione la scelta ed il sacrificio di decine e decine di giovani vite che hanno lottato nella provincia salernitana contro le angherie dei nazisti e dei fascisti. Il manifesto, inoltre, priva gli antifascisti salernitani della propria storia di liberazione ed autodeterminazione politica, storia antifascista sconvolta dall’uccisione dell’esule politico Giovanni Amendola.

La preoccupante ri-scrittura della storia nazionale a cura del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ha avuto purtroppo un facile emulatore nella manifestazione antifascista in Piazza Duomo: il vice-sindaco della città di Cava de’Tirreni, Luigi Napoli, ha strumentalmente esposto al braccio una bandiera americana come simbolo di gratitudine alla forze USA, che a detta dello stesso “hanno liberato l’Italia dal comunismo”.

Esprimendo solidarietà ed affetto ai partigiani che ogni anno raccontano e difendono la verità della Resistenza italiana e rispondendo a chi mette in discussione la lotta di resistenza, ricordiamo, come già fatto da Giorgio Napolitano, le parole del partigiano e Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, a proposito della Resistenza:

“In Italia la matrice della Resistenza è stata la lotta antifascista. Essa, cioè, sorge sul solco lasciato dal pensiero, dall’azione e dal sacrificio degli antifascisti. E’ una strada già segnata da pietre miliari che recano il nome di Giacomo Matteotti, Don Minzoni, Giovanni Amendola, Antonio Gramsci e dei fratelli Rosselli e nella guerra di Liberazione a queste pietre miliari altre si aggiungeranno recanti i nomi di patrioti e di partigiani. Lungo il cammino segnato dalle orme di sacrifici immensi, di crudeli persecuzioni, di sublimi olocausti di giovani vite”.

Federazione della Sinistra di Cava de’Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10326109

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno