Tu sei qui: Politica"Federiamoci!" appello degli "Ulivisti"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 marzo 2005 00:00:00
L'Associazione "Ulivisti per Cava" lancia a tutti i rappresentanti dell'Unione di centrosinistra un appello per la costituzione di una Federazione cittadina dell'Ulivo, comprensiva delle Associazioni. Gli "Ulivisti per Cava" hanno anche provveduto all'elezione del Consiglio Direttivo, composto da Rossana Lamberti (Presidente), Elio Di Maso (Vice Presidente), Mario Muoio, Bernardino Violante, Paolo Gravagnuolo, Gabriella Liberti e Franco Bruno Vitolo (addetto stampa).Tesoriere ed economo: Pasquale Senatore. Quanto, poi, alla prima raccolta delle firme per sollecitare la scelta del candidato sindaco del centrosinistra attraverso le primarie, gli "Ulivisti per Cava" si dichiarano soddisfatti dell'esito, sia sotto l'aspetto numerico (una media di quasi 80 firme all'ora), sia sotto quello politico, essendosi aperto un ampio dibattito, condizione fondamentale per un confronto ed una scelta liberi da pregiudizi. Subito dopo le elezioni regionali, sarà rilanciata la discussione e riproposta la raccolta delle firme. Ma ora leggiamo il testo integrale della lettera-invito inviata dagli "Ulivisti per Cava" ai rappresentanti dei gruppi che compongono l'Unione di centrosinistra.
Federiamoci!
«È subito ora di guardare avanti, sullo slancio della manifestazione del 19 febbraio, che, nonostante le perplessità per l'eccessiva ammucchiata dietro il tavolo e la passerella degli interventi troppo rituale e verticistica, giudichiamo comunque importante e positiva per la sua spinta unitaria.
Noi "Ulivisti per Cava" riteniamo che una politica attendistica, puramente subordinata alle priorità delle elezioni regionali, corra il rischio di far disperdere il patrimonio unitario acquisito negli ultimi tempi.
Secondo noi, sarebbe opportuno un immediato aggancio alla politica nazionale, con la costituzione di una Federazione cittadina dell'Ulivo, comprensiva delle Associazioni.
Una volta creata questa Federazione, proponiamo un immediato salto in avanti: operare per l'estensione agli altri partiti dell'Unione.
I vantaggi sarebbero numerosi e significativi:
- l'esistenza di un chiaro soggetto politico di riferimento valido per tutta l'area del Centro Sinistra;
- la creazione di un laboratorio politico di avanguardia, capace di suscitare interesse, entusiasmo, partecipazione e visibilità;
- la formazione di uno schieramento più forte e compatto in vista delle elezioni comunali del 2006, con la conseguente moltiplicazione delle possibilità di vittoria elettorale.
Noi, che pure avevamo sperato in una azione unitaria fin dalle Regionali (utile anche ad evitare dispersioni nei voti ai singoli candidati), siamo ora convinti che la nascita di una Federazione ampia del Centro Sinistra sia una realtà a portata di mano e di volontà, un soggetto politico importante, se alimentato con apertura mentale e spirito di gruppo.
Per questo chiediamo che la nostra sollecitazione sia discussa al più presto in una apposita riunione dell'Ulivo e dell'Unione tutta.
Da parte nostra, siamo pronti a spendere tutto il nostro impegno perché sia questa la direzione di marcia, al termine della quale la vittoria diventa, se non sicura, certamente molto più probabile».
Associazione "Ulivisti per Cava"
Fonte: Il Portico
rank: 10095104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...