Tu sei qui: PoliticaFelicori, domani insediamento a Ravello per «mettere ordine» e «fare pulizia»
Inserito da (Redazione), martedì 22 gennaio 2019 19:21:38
È atteso per domani l'arrivo a Ravello di Mauro Felicori. Il neo commissario straordinario della Fondazione dovrebbe insediarsi in mattinata a Viale Wagner, facendo la conoscenza del personale dipendente per tuffarsi direttamente nella nuova avventura. Come già ampiamente descritto, la missione di Felicori, che avrà con pieni poteri, non potrà durare oltre sei mesi, e prevede il rilancio dell'ente culturale, sfibrato da dissidi interni, la modifica dello statuto e l'organizzazione della 67esima edizione del Festival, Non è da escludere inoltre che, sulla scorta dell'esperienza alla Reggia di Caserta, possa mettere mano a una riorganizzazione complessiva a Villa Rufolo.
Sulla designazione del manager felsineo si è espresso il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento settimanale di Lira Tv: «Ho nominato un grande manager della cultura che ha già dato prova delle sue capacità nella gestione della Reggia di Caserta. Avrà tutto il potere e il mandato per mettere ordine e, se necessario, di fare pulizia per trasformare il festival in un evento di valore internazionale».
Per «mettere ordine» e «fare pulizia» se nel bilancio dovessero esserci sbavature. Il ricorso al commissariamento, ha confermato De Luca, si è reso necessario «perché la situazione era diventata ingovernabile», anche per le scelte attuate dai suoi uomini di fiducia in questi ultimi tre anni.
L'attuale posizione del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che per primo aveva indicato al governatore la via del commissariamento, è però la rapida risoluzione delle criticità da parte di Felicori che però diventerebbe il primo candidato alla successiva presidenza.
Da sabato 13 gennaio scorso sono innumerevoli gli attestati di stima e compiacimento giunti a Felicori per il nuovo incarico: in tanti si sono affannati a inviargli messaggi, a spendergli consigli. Tante le telefonate, specie di giornalisti per ottenere le prime dichiarazioni. Ma il manager felsineo, oltre al suo commento di facebook, non ha rilasciato alcuna intervista. Questi giorni gli sono stati utili per conoscere, anche attraverso la stampa, di cosa lo attende stando a quanto appreso sarebbe a conoscenza persino del "libro nero", il report di 25 pagine redatto dal Consigliere d'Indirizzo uscente Lelio Della Pietra che descrive con dovizia di particolari i retroscena degli ultimi quattro anni in casa Fondazione Ravello, e che presto potrebbe finire alla Procura della Repubblica.
Ora, però, Felicori avrà solo bisogno di lavorare in tranquillità, lontano da quel che è accaduto finora a Ravello. Lui saprà bene come operare.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106014108
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...