Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFelicori pronto per Ravello: «Sento forte la responsabilità che vado ad assumermi». Sarà anche presidente?

Politica

Felicori pronto per Ravello: «Sento forte la responsabilità che vado ad assumermi». Sarà anche presidente?

Inserito da (redazionelda), domenica 13 gennaio 2019 09:06:11

«Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca per la fiducia che mi dimostra e che cercherò di ricambiare con dedizione, ascoltando e lavorando sodo. Sento forte la responsabilità che vado ad assumermi, tanto quanto sono grandi Ravello e le ambizioni della Campania». Sono le prime dichiarazioni rese (in un post di facebook) da Mauro Felicori, nuovo commissario straordinario della Fondazione Ravello la cui nomina è stata ufficializzata nel pomeriggio di ieri dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

«Mauro Felicoriè figura di alto profilo e di grande competenza nell'amministrazione e gestione dei beni culturali - ha dichiarato De Luca -, come ha più volte dimostrato concretamente nei precedenti incarichi ricoperti. Ha già ottenuto, proprio nella nostra regione risultati importanti e di prestigio che rappresentano ora un obiettivo comune per consolidare e rilanciare ulteriormente il ruolo culturale e artistico internazionale della Fondazione Ravello».

Capigliatura da artista e tempra d'acciaio, il manager bolognese, classe 1952, dall'ottobre del 2015 all'ottobre del 2018 ha ricoperto il ruolo di direttore generale della Reggia di Caserta raggiungendo importanti risultati in termini di gestione, valorizzazione e promozione del monumento vanvitelliano. Di tutto rispetto il suo curriculum: laureato in filosofia all'Alma Mater Studiorum di Bologna e si è poi specializzato in Economia della cultura e politiche culturali. Ha dedicato gran parte della sua carriera professionale come dirigente al Comune di Bologna (dal 1986) dove dal 2011 al 2015 è stato direttore del Dipartimento economia e promozione della città, occupandosi in particolare di politiche giovanili, sviluppo delle produzioni artistiche, città creativa, cimiteri monumentali, turismo e marketing territoriale, networking europeo. Dall'ottobre scorso si trova a riposo per sopraggiunti limiti di età e oggi raccoglie la sfida propostagli da De Luca di riportare in alto il buon nome della Fondazione Ravello e del suo festival dopo la deludente gestione Maffettone condizionata dai perenni dissidi politici interni all'ente (un commissariato è sempre conseguenza di un fallimento). A Felicori - che percepirà un compenso equiparabile a quello di un dirigente regionale - l'arduo compito di rimettere tutto in ordine a Viale Wagner, snellendo la oramai superata macchina gestionale della Fondazione Ravello e mettendo finalmente a sistema i tre "gioielli" dell Città della musica: Villa Rufolo, auditorium "Oscar Niemeyer" e Vilal Episcopio. Si partirà comunque dalle tanto attese modifiche statutarie e al taglio dei rami secchi. Un lavoro che spianerebbe la strada alla nuova presidenza che al termine del mandato (di sei mesi) potrebbe anche passare in capo a Felicori stesso. Non è da escludere che già da lunedì il nuovo commissario possa insediarsi, facendo la conoscenza del personale dipendente ma, soprattutto, mettendosi da subito al lavoro con un suo personale interessamento, sulla scorta di quanto ben fatto a Caserta, nella gestione di Villa Rufolo, coinvolgendo direttamente il Ministero dei Beni Culturali. La notizia dell'arrivo di Felicori a Ravello ha generato speranza in coloro che credono in un rinnovamento della gestione della Fondazione Ravello ma soprattutto ai criteri di meritocrazia. Il manager felsineo è senza dubbio l'uomo adatto per questa rinascita.

Intanto dal Comune di Ravello, socio minoritario che alla Regione Campania aveva indicato la strada del commissariamento, nessun commento sulla scelta di Felicori. Almeno fino a stamani nessun comunicato ufficiale è stato diramato dall'ufficio stampa e sui profili social di Palazzo Tolla silenzio di tomba. Nemmeno i portali di Fondazione Ravello e Villa Rufolo ne hanno dato notizia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103424106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno