Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFemminicidio di Tina Sgarbini nel salernitano: la UIL chiede prevenzione, educazione e tutele concrete

Politica

Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno

Femminicidio di Tina Sgarbini nel salernitano: la UIL chiede prevenzione, educazione e tutele concrete

La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime dolore, ma anche una ferma volontà di trasformare l’indignazione in azioni concrete

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:21:27

Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime dolore, ma anche una ferma volontà di trasformare l'indignazione in azioni concrete.

Di seguito il testo integrale del comunicato diffuso da UIL Campania e UIL Salerno.

"L'ennesimo femminicidio, quello che ha strappato la vita di Tina Sgarbini, ci riempie di dolore e indignazione. Ogni volta ci chiediamo cosa accada nella mente di un uomo che arriva a commettere un atto tanto crudele, e ogni volta la risposta non arriva. A restare sono le vittime: donne spezzate nella loro dignità e, come in questo caso, figli privati per sempre dell'amore di una madre.

Come UIL non possiamo limitarci alla condanna. Il femminicidio non è un fatto privato, ma un dramma sociale che riguarda l'intera comunità e che deve vederci tutti, istituzioni, famiglie, mondo del lavoro e scuola, uniti nella prevenzione e nella lotta alla violenza di genere. Il primo terreno su cui agire è quello dell'educazione. La scuola è il luogo dove per primi emergono segnali di disagio, fragilità e violenza. È da lì che bisogna partire, con percorsi mirati e continui che insegnino ai bambini e ai ragazzi il rispetto delle differenze, la gestione delle emozioni e il rifiuto di ogni forma di sopraffazione. Chiediamo che vengano avviati progetti educativi strutturali e permanenti in tutti gli istituti scolastici, costruiti insieme a insegnanti, famiglie, istituzioni e parti sociali.

La violenza si combatte anche rafforzando l'autonomia economica delle donne. Troppe sono costrette a restare in situazioni di pericolo per mancanza di indipendenza e di alternative concrete. La UIL chiede quindi politiche attive per l'occupazione femminile, incentivi per le imprese che assumono donne in maniera stabile e dignitosa, e tutele contrattuali specifiche per chi denuncia abusi, comprese misure di protezione e congedi retribuiti.

Non basta l'indignazione. Occorre una rete di protezione reale, fatta di centri antiviolenza finanziati con fondi stabili, di servizi sociali pronti a intervenire, di strumenti sindacali e istituzionali che offrano ascolto, accoglienza e orientamento. Come UIL ci impegniamo a rafforzare il nostro ruolo anche nei luoghi di lavoro, attraverso sportelli dedicati e percorsi di sostegno, perché ogni donna possa trovare supporto senza sentirsi sola.

Il femminicidio è una ferita alla democrazia, ai diritti e alla dignità della persona. Non possiamo e non dobbiamo guardare dall'altra parte.

Come ha ricordato Papa Francesco:

"Le varie forme di maltrattamento che subiscono molte donne sono una vigliaccheria e un degrado per gli uomini e per tutta l'umanità. Non possiamo guardare dall'altra parte." La UIL non guarderà dall'altra parte. Siamo e saremo sempre al fianco delle donne, per costruire una società più giusta, rispettosa e sicura".

Gerardina Fausto — Responsabile Pari Opportunità UIL Campania

Patrizia Spinelli — Coordinatrice UIL Salerno

Ciro Marino — Coordinatore UIL

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10493109

Politica

Politica

Capri condivide la proposta di appello al Governo Italiano per il riconoscimento dello Stato di Palestina

La Città di Capri ha accolto e condiviso con convinzione la proposta di sottoporre ai Consigli Comunali l'approvazione di una delibera con cui chiedere al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. "L'isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare...

Politica

La campagna estiva di Fratelli d'Italia fa tappa a Positano, Imma Vietri: "Italiani stanno con Meloni"

"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...

Politica

Fratelli d'Italia a Positano, Imma Vietri: "Riforma della giustizia e sicurezza promesse mantenute. Italiani stanno con Meloni"

"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...

Politica

Positano, via libera a 120 posti auto in località Corvo: parcheggio interrato su 7 livelli

Una risposta concreta alla cronica carenza di parcheggi a Positano arriva dall'approvazione, da parte della giunta comunale, di una proposta in project financing per la realizzazione di un parcheggio interrato in località Corvo. Come riporta il quotidiano La Città in un articolo a firma di Antonio Di...