Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Festa Tipica Siciliana”: ancora veleni a Cava de’ Tirreni. Marco Senatore contro amministrazione e Confesercenti

Politica

“Festa Tipica Siciliana”: ancora veleni a Cava de’ Tirreni. Marco Senatore contro amministrazione e Confesercenti

«Un evento discutibile sotto tutti i punti di vista (igienico-sanitario, commerciale, turistico), in cui si denota tutta la pochezza degli attuali amministratori, che non hanno alcuna strategia di sviluppo della città»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 28 aprile 2017 14:09:44

Di Adriano Rescigno

CAVA DE' TIRRENI. Una cosa è certa, i cannoli della passata ʺfesta tipica sicilianaʺ oltre all'abbondante prezzo, a qualcuno sono andati anche di traverso. L'avvocato Marco Senatore, presidente di ʺCivitas 2.0", bacchetta l'amministrazione per la mancanza di strategie di sviluppo per la città che a detta dell'avvocato risponde solo «all'interesse particolare di qualcuno» ed anche la Confesercenti non è esente da richiamo, infatti: «il suo silenzio assordante, acclara una sciagurata comunanza di interessi tra la dirigenza di questa associazione di pochi commercianti cavesi e gli amministratori comunali dell'era Servalli».

Dopo le lamentele di residenti, commercianti ed esponenti del mondo politico per le pessime condizioni in cui è stata riconsegnata la zona di piazza Amabile (in cui si è svolta la fiera), ma anche degli avventori per i costi abbastanza cari, Marco Senatore dà l'ultima sferzata all'evento: «La festa tipica siciliana tenuta nei giorni scorsi nella nostra città è l'ennesima prova della colpevole superficialità e approssimazione di questa Amministrazione comunale. Un evento, come altri (festa della pizza, fiera del cioccolato), discutibile sotto tutti i punti di vista (igienico-sanitario, commerciale, turistico), in cui si denota tutta la pochezza degli attuali amministratori, che non hanno alcuna strategia e disegno di promozione e sviluppo della città, ma vivono alla giornata, rispondendo all'interesse particolare di qualcuno, non certo a quelli generali della comunità metelliana».

«Quel che più rammarica, e lo dico da ex assessore al commercio, è la totale e complice assenza delle associazioni di categoria, in particolare di Confesercenti che, a suo tempo, era sempre così sollecita e vigile, ma anche la spocchiosa pedanteria, nel pretendere che qualsivoglia manifestazione o evento di natura commerciale e turistica fossero preventivamente concordati sia sul piano della programmazione che su quello della concreta realizzazione. Ora, mi chiedo, dov'è la Confesercenti? Il suo silenzio assordante, rotto qualche volta a posteriori giusto per gettare un po' di polvere negli occhi, è la dimostrazione evidente di come sia acclarata ma anche sciagurata la comunanza di interessi tra la dirigenza di questa associazione di pochi commercianti Cavesi e gli amministratori comunali dell'era Servalli».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101219108

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...