Tu sei qui: PoliticaFI, il commissario Messina subito all'opera
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 4 agosto 2005 00:00:00
Nominato commissario della sezione metelliana di Forza Italia sino al congresso cittadino, Alfredo Messina potrà ora avviare un nuovo corso in seno agli azzurri. L'ex sindaco è determinato a risvegliare l'entusiasmo negli elettori, per confermare e migliorare la ragguardevole cifra di 7.000 voti, saliti a 9.000 nel ballottaggio, che gli permisero di diventare nel maggio 2001 il primo cittadino di Cava de'Tirreni. Alla base del prossimo congresso cittadino e degli incontri con i partiti ed i movimenti che lo appoggeranno ci saranno patti chiari, proprio per evitare le recenti tristi esperienze. Congresso che dovrebbe svolgersi a settembre. «Con un'assemblea democratica - preannuncia Messina - attueremo una vera e propria rifondazione del partito, seguendo le direttive statutarie, ma soprattutto coinvolgendo la gente, aprendo il nostro partito alla città e costruendo le premesse per una classe politica. Non vogliamo assolutamente fare un congresso arraffazzonato, per non avere gli stessi problemi quando andremo di nuovo a governare. Grazie alla progettualità della mia Amministrazione, la città ha fatto molti passi avanti in questi anni e, malgrado tutto, non si bloccherà nel suo sviluppo in questi 10 mesi di commissariamento amministrativo». Tra le priorità immediate, l'apertura di una sede centrale del partito, un'attenta "campagna acquisti" e la ripresa di un'importante iniziativa editoriale, per avere un proprio contatto con la gente e con elettori vecchi e nuovi. Oltre ad An ed all'Udc, vicini a Messina sono in questo momento l'Associazione "Polis" e tanti giovani.
Fonte: Il Portico
rank: 10436108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...