Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Caldoro avvia procedure di commissariamento
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 febbraio 2015 16:29:00
Il sito internet della Fondazione Ravello annuncia che con una comunicazione formale indirizzata oggi all'onorevole Renato Brunetta, "nella sua qualità di presidente pro tempore della Fondazione Ravello", il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, informa di avere preso atto della nota dello scorso 7 febbraio inviatagli dallo stesso Brunetta e di avere conseguentemente provveduto ad impartire "le opportune direttive agli uffici della propria Amministrazione".
Pertanto, aggiunge Caldoro, "la relativa istruttoria per l'attivazione dei poteri di vigilanza e controllo della Fondazione, ai sensi del Regolamento n.619/2003, è già in atto".
La nota cui il Presidente Caldoro fa riferimento, ricevuta dal Presidente Brunetta, rappresentava quella che lo stesso Caldoro definisce, nella sua comunicazione odierna, "la ben nota grave situazione di criticità, sia amministrativa che economico finanziaria", facendo cenno alle "illegittimità che ostano al pacifico rinnovo degli organi, ma anche alla ordinata prosecuzione delle attività gestionali".
L'intervento della Regione è stato richiesto dal Presidente Brunetta ai sensi dell'articolo 25 del codice civile, sulla base dei fatti e dei comportamenti rappresentati.
Il Presidente Caldoro promette, a conclusione della sua comunicazione, di informare quanto prima il Presidente Brunetta degli esiti della procedura attuata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103222106
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...