Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Cirielli: “Interrogazione a Franceschini, sì al commissariamento”
Inserito da (Redazione), giovedì 12 febbraio 2015 11:52:23
"Presenterò un'interrogazione parlamentare per chiedere al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, di intervenire sulla richiesta di commissariamento della Fondazione Ravello avanzata da Renato Brunetta alla Regione Campania, e di verificare la regolarità delle procedure adottate nelle ultime settimane". È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale.
"E' necessario - sottolinea - fare chiarezza sul percorso seguito nella nomina del nuovo presidente, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier. Si tratta di un atto doveroso, per scongiurare che ci siano state forzature o sia state prese decisioni illegittime. Tutto ciò per evitare danni, anche d'immagine, ad un'istituzione importante come la Fondazione Ravello che, in questi anni, ha svolto un ruolo fondamentale di tutela e promozione, grazie al lavoro del presidente Brunetta".
"Non vorremmo - conclude Cirielli - che si trattasse dell'ennesimo giochetto accaparra-nomine a cui ci ha abituato in questi mesi il deluchiano presidente della Provincia che ha già rimediato brutte figure".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107622105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...