Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, oggi CdA su Ravello Capitale Cultura. Maffettone: «Sostegno sì ma senza soldi nè incarichi»
Inserito da (Redazione), giovedì 7 settembre 2017 11:30:10
Il ruolo della Fondazione Ravello per la candidatura di Ravello a Capitale Italiana della Cultura 2020 è l'argomento all'ordine del giorno del Consiglio di Amministrazione dell'ente presieduto da Sebastiano Maffettone convocato per stasera (7 settembre) alle 19 e 30 a Salerno presso lo studio del Segretario Generale Maurizio Pilone di Corso Vittorio Emanuele 58.
Un consiglio monotematico, richiesto dal Comune di Ravello (ente capofila del progetto), che segue il precedente in cui l'argomento era già stato affrontato senza, però, alcun tipo di provvedimento.
«Non c'è dubbio che la Fondazione Ravello sosterrà il progetto - ci ha detto il presidente Maffettone raggiunto telefonicamente -. È una cosa giusta, che va fatta, daremo una mano sulla sostanza, non c'è alcun dubbio». «Anche perché non saranno deliberati nemmeno cinque euro né nomine di persone» ci tiene a precisare.
All'adunanza sono invitati a partecipare il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il responsabile unico del procedimento, incaricato dal Comune, Secondo Amalfitano.
Proprio sulla regolarità del ruolo di quest'ultimo potrebbero esservi dubbi dato che il direttore di Villa Rufolo non risulti essere dipendente comunale.
Stando a quanto annunciato da Maffettone, nelle prossime settimane darà convocato anche il Consiglio Generale d'Indirizzo e un nuovo Consiglio di Amministrazione.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106416101
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...