Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, presidente Provincia su lettera Caldoro: «Danaro pubblico va gestito ai fini del bene collettivo»

Politica

Fondazione Ravello, presidente Provincia su lettera Caldoro: «Danaro pubblico va gestito ai fini del bene collettivo»

Inserito da (Redazione), domenica 1 febbraio 2015 11:29:36

«La lettera del Presidente della Regione, Stefano Caldoro, ai componenti del Consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello, mi ha sorpreso per il tono e per il contenuto».

E' quanto dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, attraverso una nota diffusa alla stampa.

«Innanzitutto perché lascia supporre - prosegue - che per il rinnovo della carica di Presidente della stessa Fondazione ci fosse un accordo già raggiunto, che quindi si riterrebbe violato, cosa che non risponde al vero. Ma ancor di più sorprende l'avvertimento, per usare un eufemismo, di un sostanziale disimpegno della Regione Campania nei confronti delle attività della Fondazione Ravello, che si tradurrebbe nel recesso da quest'ultima e nell'annullamento del cospicuo finanziamento già deliberato e assegnato, qualora dovesse essere eletto un Presidente diverso da quello uscente».

«Il Presidente Caldoro - aggiunge Canfora - deve essere stato mal consigliato, oppure, nell'anelito di assicurare al Presidente uscente Brunetta una riconferma prestigiosa nel buen retiro ravellese, deve aver perso di vista uno dei principi fondamentali dell'amministrazione della cosa pubblica. Una istituzione pubblica non sostiene una entità di così grande importanza e così decisiva per lo sviluppo locale come la Fondazione Ravello e il Festival di Ravello, solo se a governarli ci sono amici di partito».

«Gli amministratori pubblici amministrano danaro pubblico, non privato - rimarca il Presidente della Provincia - e dunque devono gestirlo ai fini del bene collettivo. E' assolutamente inaccettabile che una realtà di rilievo internazionale del nostro territorio venga considerata una eredità personale del Presidente Caldoro. E' per questo - conclude il Presidente della Provincia - che voglio rassicurare tutte le istituzioni coinvolte, che noi siamo disponibili a trovare una soluzione condivisa e unitaria, che garantisca tutti in egual misura. Ma, qualora ciò non fosse possibile, vorrà dire che si procederà a maggioranza ad eleggere la nuova governance della Fondazione».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105920104

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...