Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, selezioni pubbliche per direttore e segretario. Maffettone: «No amici, parenti e conoscenti»

Politica

Fondazione Ravello, selezioni pubbliche per direttore e segretario. Maffettone: «No amici, parenti e conoscenti»

Secondo Amalfitano resterà in carica fino al 31 dicembre

Inserito da (Redazione), domenica 29 novembre 2015 11:01:15

«Sono stato votato all'unanimità, accolto con grande affetto e considerazione e il mio invito è stato unicamente all'unità. Questo è uno dei posti più belli del mondo, il festival è grandissimo, quindi cerchiamo di essere all'altezza».

Sono state queste le prime parole del neo presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone, ieri sera all'uscita dalla sede via Wagner al termine del primo Cda del nuovo corso. Volentieri ci ha concesso qualche battuta mostrando considerazione per Il Vescovado che ammette di seguire da quando è stato chiamato ad occuparsi di Ravello.

«E' una cosa importante (Il festival ndr) e bisogna farla ai livelli massimi. Per fare questo abbiamo cominciato a lavorare, prima risolvendo alcune pendenze e poi decidendo di fare la manifestazione d'interesse aperta per il direttore artistico».

E per il segretario generale?

«Il segretario generale dura fino al 31 al dicembre». Dunque Secondo Amalfitano, assente al Consiglio di Indirizzo ma presente al Consiglio di Amministrazione, resterà in carica fino alla data prevista per il termine naturale del suo mandato.

Ma poi si farà la procedura aperta come per il direttore artistico?

«Uguale, né amici, né parenti, né conoscenti. E' la linea che vuole il presidente De Luca».

«L'altra cosa buona - ha detto spontaneamente Maffettone - è la disponibilità del Sindaco per l'Auditorium che prima non c'era: è un piccolo risultato di questo clima di rinnovata fiducia e di unità. C'è un'altra cosa importante su cui tutti dobbiamo riflettere - ha aggiunto - al contrario di quello che si crede, la politica non si ingerisce, non ha un difetto di eccesso di ingerenza ma un difetto di mancanza di ingerenza, perché non riesce ad occuparsi abbastanza delle cose di cui si dovrebbe occupare.

Se tu finanzi una cosa non puoi tornare dopo tre anni per vedere cosa è successo. Non funziona così: è estremamente difficile, quando si tratta di mille cose, capire tutti cosa fanno».

Sa bene che fare il presidente della Fondazione Ravello richiede tempo, impegno e presenza sul territorio?

«Io conosco le mie qualità e i miei difetti ma garantisco che l'impegno è massimo, l'onestà è massima, speriamo di ottenere buoni risultati».

Avrà bisogno anche di validi manager. Con le procedure che avvierete lei pensa si possano trovare le qualità richieste?

«Certamente vorrei collaboratori di alto livello, speriamo di trovarli. Se uno la fa bene e rispondono molte persone, si. Il nostro è un paese ricco d'ingegno, ma noi ci rivolgeremo anche all'estero. Ravello è un posto internazionale. Con una selezione seria, uno bravo lo troviamo».

Per il rinnovo del canone di locazione di Villa Rufolo da sottoscrivere il prossimo febbraio?

«Non ne abbiamo ancora parlato».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100923105

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...