Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, sindaco difende De Luca e accusa Scurati: «E' stato improvvido»

Politica

Il dopo dimissioni dalla presidenza della Fondazione Ravello

Fondazione Ravello, sindaco difende De Luca e accusa Scurati: «E' stato improvvido»

Nel corso del Consiglio Comunaledi ieri, Salvatore Di Martino ha difeso a spada tratta la linea del governatore Vincenzo De Luca

Inserito da (redazionelda), martedì 22 giugno 2021 16:05:36

«Antonio Scurati ha fatto un grandissimo errore: quello di non seguire le regole. La libertà si ha perché c'è il rispetto delle regole. Noi siamo schiavi delle regole per avere la libertà altrimenti non l'avremmo. Questo è il principio fondamentale fondante della libertà». Lo ha dichiarato ieri il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino nel corso di un acceso consiglio comunale chiamato ad approvare il bilancio di previsione. Dalle minoranze la richiesta di saperne di più circa le dimissioni del professor Antonio Scurati da presidente della Fondazione Ravello.

«Il sindaco di Ravello si è trovato a gestire una situazione difficilissima - ha chiarito Di Martino parlando in terza persona -. Io ho sostenuto Scurati, ho condiviso la scelta che ha fatto De Luca e l'ho sostenuta. Io sto cercando di togliere il fango che si sta buttando su Ravello. La libertà di cui lui invoca l'inesistenza a Ravello - e dice pure che siamo un popolo di incolti sulla falsariga di quello che diceva una volta il buon Mimmo De Masi di cui lui è stato allievo - è la stessa che gli ha consentito di fare quello che voleva senza dire niente a nessuno. Le ipotesi di lavoro che ha ritenuto si dovessero portare avanti non le ha sottoposte a nessuno. Noi abbiamo un Consiglio di Indirizzo e un Consiglio di amministrazione oltre a un direttore artistico per far fare le verifiche degli eventi che vanno portati avanti. Io stesso, per avere delle manifestazioni nell'interesse della collettività, ho dovuto chiedere e ho dovuto precisare quali erano le manifestazioni e mi riferisco la jazz in piazza e sono state vagliate dal direttore artistico, dal cdi e dal cda che sono state varate. Quello che non è accaduto per Antonio Scurati, il quale, improvvisamente, ha pensato di far venire a Ravello il Ministro Speranza che sarebbe venuto qua a parlarci della pandemia, dei tamponi, così come la questione del buon Saviano. Siccome Antonio Scurati è uomo di cultura e ha una buona memoria e sa che è stato nominato da De Luca, avrebbe dovuto dire a De Luca: "io sto per chiamare Saviano". Ma avrebbe dovuto sapere cosa Saviano ha detto nei confronti di De Luca. Ha scritto che è un cialtrone, un nullafacente, pensasse a lavorare, più o meno questa frase scritta sulla stampa».

In più riprese, durante l'assise fiume durata sei ore e quaranta minuti, il primo cittadino, sollecitato, è tornato sull'argomento leggendo le motivazioni delle dimissioni di Scurati.

«Vorrei che si individuassero le responsabilità» altrimenti «significherebbe incolpare tutti quanti noi» ha proseguito il sindaco ritornando sul caso Scurati. «Perché le responsabilità sono da ascriversi a chi, del tutto immotivatamente, ha assunto un atteggiamento in contrasto con le regole e a chi non ha voluto recedere a questo comportamento. Questo è il dato oggettivo. Il primo ad essere dispiaciuto sono io che ho sostenuto il presidente, sono io che ho avuto l'iniziativa del conferimento della cittadinanza onoraria. La mia è stata una grande sofferenza. Stamattina (ieri ndr) nel corso del consiglio d'indirizzo ho chiesto di verificare la possibilità che il professore Scurati possa rivisitare questa posizione. L'ho detto nel momento in cui l'amico Valerio Pescatore (componente il cdi ndr) ha detto che voleva abbandonare. Gli ho chiesto di desistere per l'affetto che ha per Ravello e per quello che la sua famiglia ha avuto per Ravello, altrimenti con queste dimissioni altro fango su Ravello. Io sto gestendo come meglio possibile questa vicenda. Entro 48 ore ho chiesto alla Bove, per il suo tramite, che De Luca mi chiami perché voglio capire cosa bisogna fare perchè sono stanco, perché vorrei capire cosa bisogna fare, non possiamo certamente stare così. Stare così significa continuare ad esporsi al pubblico ludibrio, dobbiamo avere la capacità di recuperare o di intraprendere una nuova strada se recupero non c'è». Poi, riferendosi allo scrittore senza più citarlo, ha aggiunto: «Però dobbiamo individuare con nomi e cognomi i responsabili. In questo momento c'è solamente un responsabile che in modo improvvido, a mio avviso, ha ritenuto disattendere quella che è stata la fiducia risposta dal presidente della giunta regionale, al di là di quello che ha detto, del sindaco di Ravello, perché si è dimesso con delle motivazioni che non hanno nulla a che vedere con la gestione della fondazione. Ha fatto un passo falso, un passo che non doveva fare».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106330100

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno