Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, sindaco Vuilleumier attacca Di Martino: «Sempre protagonista di atteggiamenti distruttivi per nome del Paese»

Politica

Fondazione Ravello, sindaco Vuilleumier attacca Di Martino: «Sempre protagonista di atteggiamenti distruttivi per nome del Paese»

Inserito da (Redazione), venerdì 8 aprile 2016 18:21:57

Riceviamo nota a firma del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier che attacca l'ex sindaco Salvatore Di Martino in seguito all'iniziativa di quest'ultimo con cui ha chiesto al Ministro dell'Interno Angelino Alfano e al Prefetto di Salerno Salvatore Melfi addirittura la sospensione dalla carica del sindaco, nonché la nomina di un commissario ad acta che consenta ai consiglieri di minoranza l'accesso agli atti della Fondazione Ravello. Di seguito testo integrale del sindaco Vuilleumier.

Gentile Direttore,

apprendo attraverso il Tuo giornale dell'azione dei consiglieri di opposizione, Salvatore Di Martino e Ulisse Di Palma, alleati dell'ultim'ora alle prossime elezioni amministrative, per richiedere con tempismo quanto meno sospetto un intervento del Prefetto di Salerno, per la prima volta nella tormentata storia della Fondazione Ravello, per ottenere l'istituzione di una commissione di accesso agli atti della Fondazione Ravello.

Forse è utile ricordare che nel 2009, quando Di Martino era vice sindaco e consigliere di indirizzo, il gruppo di opposizione Insieme per Ravello al cui interno militava Ulisse Di Palma, dovette attendere 3 mesi e dopo ben 3 richieste formulate a S.E. il Prefetto, per ottenere la convocazione di un consiglio comunale con ordine del giorno la ratifica dell'accordo sottoscritto dall'allora sindaco con la Regione Campania per la gestione dell'auditorium.

Accordo poi non ratificato in consiglio comunale. Devo constare purtroppo che con l'improvviso attivismo di Di Martino, Ravello a ridosso delle elezioni amministrative, rischia di essere trascinata ancora una volta in un clima di grande litigiosità e conflitti sterili, che da sempre contraddistinguono l'azione del consigliere. Gli stessi conflitti che hanno caratterizzato, dal 2006 al 2010, la vita politica ravellese.

Periodo che ha visto Di Martino sempre e solo protagonista di atteggiamenti distruttivi a danno del nome e dell'immagine di Ravello. Solamente e sempre "contro". Contro tutto e tutti. Contro l'auditorium, salvo poi inaugurarlo nel 2010. Contro De Masi, "reo" di avere nominato Secondo Amalfitano quale direttore di Villa Rufolo.

Contro i dipendenti della Fondazione, colpevoli di una presunta appartenenza politica diversa dalla propria. Ma poi assente, silente e compiacente a partire dal 2010, quale consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello. La crisi che ha attraversato la Fondazione nel dopo De Masi, all'epoca della gestione Cerchiai, non aveva meritato l'attenzione del consigliere di indirizzo Di Martino, che non sentì allora la stessa pressante necessita di intervenire richiedendo una commissione d'inchiesta. Nè i quattro mesi che furono necessari per riuscire ad eleggere il nuovo presidente, meritarono l'attivismo oggi profuso da parte del consigliere di indirizzo e consigliere comunale Di Martino. Concludo rassicurando i "rinascenti" consiglieri, oggi magicamente ricomparsi. Stiano tranquilli e sereni Di Martino e Di Palma, (entrambi evidentemente folgorati sulla via di Damasco riguardo la Fondazione Ravello) che la mia amministrazione continuerà, come ha sempre fatto, a rispettare le leggi ed i regolamenti.

La Fondazione Ravello nel rispetto delle regole statutarie e grazie all'impegno di tutti, in primis dei soci fondatori, si appresta a varare il programma delle attività estive con le risorse - 4 (quattro) milioni di euro - che la Regione Campania ha inteso assicurare alla Fondazione Ravello per il biennio 2015/2016.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100122103

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno