Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello ufficializza nuovo presidente. Perrotta: «Riportare Festival nei circuiti nazionali e internazionali»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 aprile 2021 13:23:58
La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (sentito il Sindaco del Comune di Ravello, come recita l'articolo 7 dello statuto).
E' attesa, nelle prossime ore, la pubblicazione, da parte della Regione Campania, dell'atto di nomina.
Le capacità amministrative e gestionali e una forte personalità caratterizzano il nuovo presidente della Fondazione. Il nuovo CDA s'insedierà a giorni, in tempo per la programmazione della nuova edizione del festival estivo.
Dopo oltre due anni di gestione commissariale, la Fondazione Ravello ha un nuovo presidente. Uno dei festival più longevi d'Europa riparte quindi da un esperto del settore che, oltre a presiedere l'associazione formata dai più prestigiosi festival italiani, siede anche nel board dell'European Festivals Associations (EFA), network che dal 1952 riunisce circa 80 tra i più importanti festival di musica, danza, teatro e arti performative in genere.
Francesco Maria Perrotta porta in dote a Ravello l'esperienza maturata negli anni che gli ha consentito di costruire rapporti diretti con le Soprintendenze e le Direzioni artistiche dei principali festival italiani e internazionali, nonché con il Ministero della Cultura (MIC) e degli Esteri (MAECI).
Promotore l'imprescindibile binomio turismo-cultura, il neo presidente intende esaltare tutte le risorse appartenenti allo straordinario patrimonio culturale di Ravello.Tra le sfide che di sicuro lo attendono, la definitiva messa a sistema dei tre gioielli cittadini: Villa Rufolo, Palazzo Episcopio e l'auditorium "Oscar Niemeyer".
«Ho intenzione di condividere le best practices già attuate sul territorio integrandole con gli esempi virtuosi messi in atto dalla rete di festival che rappresento - spiega Perrotta attraverso la nota diffusa stamane dalla Fondazione Ravello -. Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere vi è l'elaborazione di una nuova progettualità in stretta connessione con gli enti locali per riportare il Festival all'interno dei circuiti nazionali e internazionali anche attraverso collaborazioni con i più importanti festival europei. Ringrazio i soci della Fondazione, in particolar modo il presidente De Luca per aver riposto in me la fiducia affidandomi un incarico così ambizioso e stimolante».
«Ringrazio inoltre il commissario straordinario avvocato Almerina Bove per il prezioso lavoro che ha consentito alla Fondazione Ravello di superare egregiamente le criticità pregresse» conclude il neo presidente che stando a quanto appreso ha già avuto un colloquio in videoconferenza col Sindaco di Ravello e che nei prossimi giorni (entro il 30 aprile, data di scadenza del mandato commissariale della Bove) conoscerà i nomi dei componenti il nuovo consiglio generale d'indirizzo, del consiglio di amministrazione e del revisore dei conti così da potersi insediare, così da dare inizio alla ri-Fondazione Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109828109
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...