Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondi Ue, De Luca accusa Fitto di voler «prendere i soldi del Sud». Vietri (FdI): «Perché la Campania non li ha spesi?»

Politica

Fondi europei, politica, Governo, Fitto, De Luca, Vietri

Fondi Ue, De Luca accusa Fitto di voler «prendere i soldi del Sud». Vietri (FdI): «Perché la Campania non li ha spesi?»

«Nessuno vuole togliere risorse al Sud. Il Governo Meloni con il ministro Fitto è impegnato ad assicurare che quelli assegnati siano spesi e soprattutto siano spesi nei territori dove sono programmati. De Luca ci spieghi perché non ha speso oltre 5 miliardi», ha detto Vietri

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 10:22:52

«Un pericolo grave è vedere risucchiati i soldi del Sud dal Nord. C'è un capitolo sui Fsc, i Fondi di sviluppo e coesione, destinati per l'80% al Mezzogiorno. Parliamo di 67 miliardi di euro, con un riparto definito da sei mesi ma il governo non convoca il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, NdR) per fare concretamente l'investimento con 5 miliardi e 600 milioni di euro che spettano alla Campania.Questi hanno in testa di prendere i fondi del Sud e spalmarli sul piano nazionale».

Così il governatore Vincenzo De Luca, nel corso di un'intervista del 22 febbraio per la riapertura del cantiere per la nuova stazione ferroviaria di Bacoli.

A replicare è, in una nota, la deputata di FdI Imma Vietri, che dichiara: «De Luca parla di delinquenza politica riferendosi al Governo ed in particolare al ministro Raffaele Fitto, in merito all'attribuzione dei fondi europei. Conferma, ancora una volta, di essere un mentitore di professione. Il vero traditore del Sud ed in particolare della Campania è proprio lui. La regione Campania per il periodo 2014-2020 aveva a disposizione: PO FESR 4,1 miliardi di euro, spesi al 31 dicembre 2022, 2,2 miliardi (63%); PO FSE 837 milioni di euro, di cui spesi a dicembre 2022, 561 milioni (80%); POC Campania 1,3 miliardi di euro, spesi a ottobre 2022, 722 milioni (54%); PSC Campania (fondo sviluppo e coesione 2014-2020) 2,8 miliardi di euro, spesi a ottobre 2022, 303 milioni (10,87%). Complessivamente, a fronte di oltre 9 miliardi di euro, la Regione Campania ha speso 3,8 miliardi pari al 42%».

«In queste risorse - sottolinea Vietri - sono ricompresi anche i 732 milioni di euro di risorse spese per emergenza covid. L'articolo 56 del DL 50/2022 approvato dal precedente Governo ha stabilito che fino a quando non saranno individuati gli interventi da de finanziare a valere del FSC 2014-2020 che non hanno maturato obbligazioni giuridicamente vincolanti entro dicembre 2022 (avvio lavori) non può essere assegnato il nuovo FSC 2021-2027. Il Governo ha 90 giorni per individuarli ed è in corso l'istruttoria».

«Nessuno vuole togliere risorse al Sud. Il Governo Meloni con il ministro Fitto è impegnato ad assicurare che quelli assegnati siano spesi e soprattutto siano spesi nei territori dove sono programmati. Ci dica ora De Luca, dati alla mano, la delinquenza politica a chi appartiene e perché non ha ancora speso i fondi a disposizione», conclude Vietri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109212109

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...