Tu sei qui: PoliticaFondi Ue, Vietri (FdI): «De Luca paventa catastrofi in Campania, ma non ha speso i 5 miliardi della programmazione 2014-2020»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 giugno 2023 14:38:34
Nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, il Governatore Vincenzo De Luca ha lanciato una nuova stilettata al ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto: «Io ho considerato quell'incontro con il ministro una proficua nullità e mi è venuta l'idea di dare la cittadinanza onoraria di Napoli a Fitto, perché possa fare un gemellaggio con il Vesuvio: sono i due più grandi produttori di fumo al mondo. Sono passati 10 mesi e non si sbloccano miliardi di euro che avremmo potuto già tradurre in cantieri aperti. In 10 mesi si fa un progetto esecutivo, si fa una gara europea e si apre il cantiere. Ho detto a Fitto "Se dovesse succedere un evento catastrofico in Campania che cosa facciamo?". Sono bloccate tutte le risorse per la manutenzione delle strade e dei grandi patrimoni storico-artistici. Per questo la Regione non può ripetere quello che ha già fatto, prendere mezzo miliardo di euro e darlo ai comuni per la manutenzione delle strade».
A questa dichiarazione ha replicato la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri: «È ormai evidente che i quotidiani attacchi al ministro Fitto sono il paracadute che De Luca vuole utilizzare per attenuare lo schianto dei suoi fallimenti. Quando paventa eventuali catastrofi in Campania, il governatore dovrebbe spiegare perché non ha speso i 5 miliardi della programmazione 2014-2020, che avrebbe dovuto e potuto investire, ad esempio, per il dissesto idrogeologico. E perché - aggiunge Vietri - per la programmazione 2014-2020 del Fondo di Sviluppo e Coesione, dopo otto anni alla guida della Regione, a fronte di 9 miliardi di euro complessivamente assegnati (fra nazionali ed europei) ne ha rendicontati soltanto quattro pari al 45 per cento. Sempre sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, inoltre, la Regione, a fronte di 2,8 miliardi di euro, ha rendicontato soltanto 333 milioni. In merito, poi, alla programmazione 2020/2027, la Campania ha ottenuto 528 milioni di euro per circa 128 progetti ma, ad oggi, ne sono stati individuati soltanto 27».
«È inutile, quindi, che De Luca che provi ogni giorno a distogliere l'attenzione dei cittadini scaricando le colpe sul nuovo Governo, anche perché, purtroppo per lui, i numeri, quelli veri, parlano chiaro e le responsabilità di questi fallimenti sono tutte sue», ha concluso Vietri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108116102
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...