Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondo integrativo ai comuni, la proposta della Conferenza Sindaci Costa d’Amalfi alle Istituzioni

Politica

Coronavirus, Costiera Amalfitana, sostegno

Fondo integrativo ai comuni, la proposta della Conferenza Sindaci Costa d’Amalfi alle Istituzioni

«Occorre che sia messo a disposizione dal Governo centrale un ventaglio di opportunità per gestire nel miglior modo possibile il grave momento storico»

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 aprile 2020 16:39:45

Una proposta economico - finanziaria a sostegno della Costa d'Amalfi, «al fine di sopperire almeno parzialmente alle minori entrate derivanti, per ciascun ente, dall'emergenza sanitaria COVID-19 che ha, tra l'altro, colpito duramente l'economia globale, nazionale e locale, compresa quella della Costiera, la cui natura è fisiologicamente legata al turismo». È questo lo scopo della lettera inviata dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia, al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese.

Considerato, poi, che ogni Comune ha caratteristiche diverse e che gli strumenti per fronteggiare gli squilibri di gestione non possono essere uguali per tutti, scrivono i Sindaci della Costiera Amalfitana, «occorre che sia messo a disposizione dal Governo centrale un ventaglio di opportunità per gestire nel miglior modo possibile il grave momento storico».

Tra le proposte, dettagliatamente illustrate nel documento allegato in basso:

- riconoscere, per il triennio 2020-2022, a ciascun Comune, la quota IMU PARI AL 7,60% degli immobili di categoria D riservata allo Stato;

- liberare la destinazione del risparmio conseguente all'esenzione dal pagamento, per l'anno 2020 della quota capitale dei mutui Mef prevista dal Decreto Cura Italia per l'emergenza Covid-19 per darne autonoma destinazione secondo le esigenze di bilancio dell'ente sia per l'anno 2020 che per l'anno 2021;

- rimuovere i vincoli di destinazione a tipologie di entrata come i proventi derivanti da Violazioni al Codice della Strada, Imposta di Soggiorno, proventi concessioni edilizie e relative sanzioni;

- consentire di ripartire il disavanzo derivante dallo squilibrio di gestione determinatosi per effetto delle minori entrate accertate in conseguenza dell'emergenza epidemiologica dovuta al covid19, in quote costanti per 30 anni a decorrere dall'esercizio 2021 (deroga al pareggio di bilancio);

- prevedere forma di agevolazioni in materia di TARI per le utenze domestiche e non domestiche, con oneri a carico dello Stato;

- prevedere un fondo integrativo di euro 150.000,00 per i Comuni inferiori a 5000 abitanti e di euro 250.000,00 per i Comuni superiori a 5000 abitanti a titolo di parziale ristoro del minore gettito derivante anche dalle entrate extratributarie, notevolmente legate alla risorsa turistica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Fondo integrativo ai comuni, la proposta della Conferenza Sindaci Costa d’Amalfi alle Istituzioni
interventi urgenti covid 19 conferenza sindaci 27.04.2020.pdf.pdf

rank: 101110101

Politica

Politica

UE, Piero De Luca: «Eliminare diritto di veto, Meloni faccia interessi dell’Italia»

"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...

Politica

Trasporti. Ferrante (Mit): "Valutiamo studio per collegare l'Alto Casertano al sistema AV"

"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...

Politica

Regionali: Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato il documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...

Politica

Conclusi lavori di potenziamento della linea Batitpaglia-Potenza, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto"

"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....