Tu sei qui: PoliticaFrana a Ischia, De Luca: «Solita liturgia ma non cambia nulla, in Italia primeggia il chiacchierificio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 dicembre 2022 08:05:25
"Come sempre capita quando c'è una frana, un disastro, nel nostro Paese la tragedia si raddoppia. Dopo la valanga di fango dobbiamo registrare la valanga di demagogia e chiacchiere al vento. Se andate e prendere i servizi dell'informazione sul dopo terremoto del 2017 a Ischia o sulle alluvioni degli ultimi anni, troverete quasi le stesse frasi di queste ore".
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri, 2 dicembre, ha tenuto una diretta Facebook per fare il punto della tragedia di Ischia.
"Questa dei disastri ambientali è diventata una sorta di liturgia, con un rito ormai codificato: la demagogia continua, la ricerca dello scandalo, l'intervista agli angeli del fango, chi non ha fatto cosa, i tempi di decisione, i soldi non spesi. È una liturgia insopportabile, non c'è nessuno sforzo per tentare di far capire quali sono le ragioni dei disastri, le cause dei ritardi, i problemi veri. Ormai l'unica cosa in cui l'Italia primeggia nel mondo è il chiacchierificio", aggiunge il governatore.
Ricordiamo che la Regione Campania, nei giorni scorsi, ha stanziato 4 milioni di euro per far fronte alle più immediate esigenze relative alla frana di Ischia.
Fonte: Il Portico
rank: 108013108
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...