Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFrancia, continuano scioperi contro riforma pensioni

Politica

francia, cgt, sindacati, macron, scioperi, mobilitazione, riforma, pensioni

Francia, continuano scioperi contro riforma pensioni

Dopo il giovedì nero e forti del successo ottenuto con la prima mobilitazione, i sindacati francesi rilanciano: nuova manifestazione martedì 31 gennaio

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 20 gennaio 2023 20:16:13

di Norman di Lieto

Questa riforma delle pensioni varata dal governo guidato da Macron non piace ai sindacati francesi ma, soprattutto, non piace ai lavoratori e cittadini transalpini che giovedì scorso si sono riversati in massa nelle piazze per manifestare il proprio dissenso nei confronti della tanto vituperata riforma.

Martedì 31 gennaio si torna in piazza dicono i sindacati anche se il governo appare determinato a non cedere.

Anche in Francia - così come in Italia - ci sono sempre pareri e numeri discordanti sulla partecipazione alle mobilitazioni di giovedì scorso:
1,2 milioni i manifestanti, secondo i numeri diffusi dal ministero dell'Interno, mentre sarebbero stati 2 milioni di persone per la Cgt (Confederazione generale dei lavoratori).

Una mobilitazione che ha visto i boulevard parigini affollati di scioperanti, che si sono mobilitati numerosi anche nelle città francesi più importanti, come: Tolosa, Marsiglia, Lione, Nantes.

Vista anche la grande adesione sui luoghi di lavoro, i sindacati intendono tenere un'atra mobilitazione significativa: in base al calendario ufficiale, dal 30 gennaio dovrebbe prendere il via il dibattito del testo nella commissione competente all'Assemblea nazionale e dal 6 febbraio nell'emiciclo con tutti i deputati.
Secondo i piani del governo, il testo dovrebbe approdare al Senato a fine febbraio o all'inizio di marzo mentre il testo della riforma potrebbe entrare in vigore gia' alla fine dell'estate. Inoltre sono in arrivo proteste dei lavoratori nel settore petrolifero.

"Non siamo dell'idea di negoziare, si tratta di una riforma ingiusta e ingiustificabile. Quindi una riforma ingiusta e ingiustificabile, non la risparmieremo.
La questione è solamente il suo ritiro e chiediamo di tornare a 60 anni" ha sottolineato Brun, sindacalista della Cgt uno dei sindacati più rappresentativi in Francia.

Si profila sempre più un vero e proprio braccio di ferro sempre più duro contro il progetto di riforma delle pensioni fortemente voluto dal presidente Emmanuel Macron.

"Siamo solo all'inizio del processo. Bloccheremo tutto quello che potremo bloccare quindi probabilmente andremo oltre quanto programmato dall'intersindacale, prima e dopo la data del 31 gennaio" ha avvertito il leader sindacale di categoria.
L'obiettivo dichiarato rimane quello di "stabilire un rapporto di forza con il governo", ben sapendo che "non cederà con una sola giornata di sciopero e quindi auspichiamo una mobilitazione di tutti i settori dell'economia".

 

Fonte foto: Pagina Facebook CGT e Flickr

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10647103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...