Tu sei qui: PoliticaFrancia, scontro muro contro muro sulla riforma pensioni tra governo e sindacati
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 5 aprile 2023 21:17:34
di Norman di Lieto
Una mobilitazione generale quella dei francesi che è iniziata a gennaio e che ancora non trova una soluzione tra sindacati e governo che sono in una situazione di 'muro contro muro' tanto da far dichiarare ad un componente della delegazione sindacale presente alla trattativa con l'esecutivo dichiarare alla fine del brevissimo incontro: 'Il governo è ottuso'.
Questo perché l'incontro programmato tra le parti è durato meno di un'ora: la premier Elisabeth Borne non ha neppure raccolto la richiesta dei leader delle 8 sigle dell'intersindacale, il ritiro incondizionato della legge che aumenta da 62 a 64 anni il minimo dell'età pensionabile.
Dopo 55 minuti esatti, i sindacalisti si sono alzati e sono usciti dall'ufficio di palazzo Matignon. Il primo commento è stato del leader della Cfdt, Laurent Berger: "È stato un fallimento".
Domani la protesta torna nelle piazze di tutte le città di Francia, ed è l'undicesima volta. Gli scioperi continuano, si fermano e poi riprendono - come quello dei netturbini - o vanno avanti cercando di ridurre al minimo le conseguenze sui salari.
Dopo 3 mesi di lotta, da entrambe le parti c'è stanchezza ma di fare un passo verso la controparte nessuno parla.
Domani, appuntamento numero 11 nelle piazze di Francia, oltre una settimana dopo l'ultima mobilitazione che aveva fatto emergere una netta diminuzione dei partecipanti ai cortei. A
Parigi, si parte da Les Invalides, direzione place d'Italie.
Fonte foto:
testo:
Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10268101
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...