Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFrancia, scontro muro contro muro sulla riforma pensioni tra governo e sindacati

Politica

francia, mobilitazione, riforma pensioni, governo, sindacati

Francia, scontro muro contro muro sulla riforma pensioni tra governo e sindacati

Domani la protesta torna nelle piazze di tutte le città di Francia, ed è l'undicesima volta

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 5 aprile 2023 21:17:34

di Norman di Lieto

Una mobilitazione generale quella dei francesi che è iniziata a gennaio e che ancora non trova una soluzione tra sindacati e governo che sono in una situazione di 'muro contro muro' tanto da far dichiarare ad un componente della delegazione sindacale presente alla trattativa con l'esecutivo dichiarare alla fine del brevissimo incontro: 'Il governo è ottuso'.

Questo perché l'incontro programmato tra le parti è durato meno di un'ora: la premier Elisabeth Borne non ha neppure raccolto la richiesta dei leader delle 8 sigle dell'intersindacale, il ritiro incondizionato della legge che aumenta da 62 a 64 anni il minimo dell'età pensionabile.

Dopo 55 minuti esatti, i sindacalisti si sono alzati e sono usciti dall'ufficio di palazzo Matignon. Il primo commento è stato del leader della Cfdt, Laurent Berger: "È stato un fallimento".

Domani la protesta torna nelle piazze di tutte le città di Francia, ed è l'undicesima volta. Gli scioperi continuano, si fermano e poi riprendono - come quello dei netturbini - o vanno avanti cercando di ridurre al minimo le conseguenze sui salari.

Dopo 3 mesi di lotta, da entrambe le parti c'è stanchezza ma di fare un passo verso la controparte nessuno parla.

Domani, appuntamento numero 11 nelle piazze di Francia, oltre una settimana dopo l'ultima mobilitazione che aveva fatto emergere una netta diminuzione dei partecipanti ai cortei. A
Parigi, si parte da Les Invalides, direzione place d'Italie.

 

Fonte foto:

testo:

Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10627106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno