Tu sei qui: PoliticaFuga da FI, Maddalo passa ai "nemici"
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2005 00:00:00
Sempre più diroccata la Casa delle Libertà cavese. Ieri, con una conferenza stampa, l'ha ufficialmente abbandonata anche il consigliere comunale Emilio Maddalo, eletto in Forza Italia ed approdato alla civica "Città Unita" di Alfonso e Marco Senatore. Ma anche nella sinistra le acque si agitano, con l'autosospensione dal direttivo dei Ds di Enzo Servalli, in contrasto con le aperture troppo timide verso i nuovi movimenti che si stanno affacciando nel panorama politico cavese. Durissimo Emilio Maddalo: «Messina ha fallito come politico e come amministratore, non avendo attuato il programma per il quale è stato votato. La situazione si è deteriorata fin dai primi giorni, con il tradimento perpetrato nei confronti di Alfonso Senatore. Si è aggravata con Cirielli». Poi snocciola un lungo elenco di inadempienze contrattuali del sindaco: «Il programma non è stato attuato ed è crisi profonda della città, che arretra paurosamente. C'è stato solo spreco di denaro pubblico, per accontentare alcuni gruppi familiari, sostenitori del sindaco, come i fratelli Durante. Uno scandalo a cielo aperto. La prima volta a Cava che un consigliere impone come dirigente un fratello». Chiarisce anche le voci di presunte prebende non ottenute: «Mi avevano offerto, per mio figlio, la presidenza della Compagnia Metelliana Parcheggi, ma ho rinunciato. Ho invece cercato in tutti i modi, sbagliando, di dare più volte fiducia a questa Amministrazione, nel tentativo di ricomporre l'intero centrodestra della prima ora, quello che fece vincere Messina». Nel centrosinistra, invece, si guarda con attenzione a "Città Unita" ed al nascente movimento di Marco Galdi. Nei Ds, intanto, nasce la grana Enzo Servalli. «Attendo un chiarimento dal mio partito, dal quale mi aspetto la massima apertura verso ogni tipo di movimento. Voglio sapere se su questa linea intendono muoversi i Ds o vogliono andare, così come mi sembra, verso un atteggiamento di chiusura. Nel frattempo, mi autosospendo dal direttivo cittadino», annuncia Servalli.
Fonte: Il Portico
rank: 10866106
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...