Tu sei qui: PoliticaFuga da FI, Maddalo passa ai "nemici"
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2005 00:00:00
Sempre più diroccata la Casa delle Libertà cavese. Ieri, con una conferenza stampa, l'ha ufficialmente abbandonata anche il consigliere comunale Emilio Maddalo, eletto in Forza Italia ed approdato alla civica "Città Unita" di Alfonso e Marco Senatore. Ma anche nella sinistra le acque si agitano, con l'autosospensione dal direttivo dei Ds di Enzo Servalli, in contrasto con le aperture troppo timide verso i nuovi movimenti che si stanno affacciando nel panorama politico cavese. Durissimo Emilio Maddalo: «Messina ha fallito come politico e come amministratore, non avendo attuato il programma per il quale è stato votato. La situazione si è deteriorata fin dai primi giorni, con il tradimento perpetrato nei confronti di Alfonso Senatore. Si è aggravata con Cirielli». Poi snocciola un lungo elenco di inadempienze contrattuali del sindaco: «Il programma non è stato attuato ed è crisi profonda della città, che arretra paurosamente. C'è stato solo spreco di denaro pubblico, per accontentare alcuni gruppi familiari, sostenitori del sindaco, come i fratelli Durante. Uno scandalo a cielo aperto. La prima volta a Cava che un consigliere impone come dirigente un fratello». Chiarisce anche le voci di presunte prebende non ottenute: «Mi avevano offerto, per mio figlio, la presidenza della Compagnia Metelliana Parcheggi, ma ho rinunciato. Ho invece cercato in tutti i modi, sbagliando, di dare più volte fiducia a questa Amministrazione, nel tentativo di ricomporre l'intero centrodestra della prima ora, quello che fece vincere Messina». Nel centrosinistra, invece, si guarda con attenzione a "Città Unita" ed al nascente movimento di Marco Galdi. Nei Ds, intanto, nasce la grana Enzo Servalli. «Attendo un chiarimento dal mio partito, dal quale mi aspetto la massima apertura verso ogni tipo di movimento. Voglio sapere se su questa linea intendono muoversi i Ds o vogliono andare, così come mi sembra, verso un atteggiamento di chiusura. Nel frattempo, mi autosospendo dal direttivo cittadino», annuncia Servalli.
Fonte: Il Portico
rank: 10676109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...