Tu sei qui: PoliticaFurore, no ai tuffi. Sindaco Milo: «Dall'organizzazione mai nessuna richiesta»
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 luglio 2019 08:37:15
«Quanto rappresentato ed in particolare "Che il Marmeeting, l'evento sportivo di tuffi dalle grandi altezze che assegna la Mediterranean Cup, fosse stato cancellato dal calendario degli eventi di Furore dopo trent'anni, era cosa già nota dal responso delle urne il 27 maggio scorso" sono considerazioni che, semplicemente, non corrispondono a verità» A dichiararlo il neosindaco di Furore, l’avvocato Giovanni Milo, in una nota trasmessa alla nostra redazione.
«Essendo una rappresentazione falsa della realtà mi domando se la stessa sia frutto dell'immaginazione o in alternativa, dove l'Ill.mo giornalista/direttore abbia trovato questa fonte per la sua notizia e se l'abbia poi verificata - scrive il primo cittadino - L'amministrazione Comunale di Furore, fin dal suo insediamento avvenuto il 27 Maggio 2019, non ha ricevuto in merito alcuna intervista né rilasciato dichiarazioni».
«Il Comune di Furore non ha mai ricevuto, altresì, alcuna comunicazione in merito alla richiesta di organizzazione del Marmeeting neppure dall'organizzatore Oreste Varese. Apprendiamo, dunque, con enorme stupore e con estremo rammarico della notizia» ha chiosato Milo.
Resta il fatto che in coincidenza con la fine dell'amministrazione Ferraioli, dopo trent'anni la manifestazione internazionale di tuffi dalle grandi altezze non si disputerà nello scenario del Fiordo di Furore.
Proprio ieri il sindaco di Maiori Antonio Capone ha palesato la volontà di ospitare le gare nel proprio territorio.
Il caso già sta generando un mare di polemiche.
>Leggi anche:
Marmeeting 2019, Furore dice no dopo trent'anni. Comune di Maiori disponibile a ospitare l’evento
Fonte: Il Vescovado
rank: 103638106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...