Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurore tra i borghi più belli d'Italia che raccoglieranno fondi con il crowdfunding si Assiteca Crowd

Politica

Furore tra i borghi più belli d'Italia che raccoglieranno fondi con il crowdfunding si Assiteca Crowd

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 17:27:54

Valorizzare i Borghi più belli d'Italia e il loro grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni attraverso progetti di civic crowdfunding, per dare nuovo impulso a livello turistico e occupazionale ai territori. Questi gli obiettivi dell'accordo presentato questa mattina tra Assiteca Crowd, piattaforma italiana autorizzata dalla Consob per l'attività di equity crowdfunding, in procinto di lanciare una seconda piattaforma donor e l'Associazione italiana I Borghi più belli d'Italia, costituita nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell'ANCI. L'accordo, stipulato anche con la società "Borghi Servizi e Ambiente" e finalizzato a valorizzare il grande patrimonio storico, artistico e culturale dei piccoli centri italiani attraverso un innovativo strumento di finanziamento è stato presentato dall'amministratore delegato di Assiteca Crowd Tommaso D'Onofrio e dal presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" Fiorello Primi, alla presenza dei sindaci dei primi borghi individuati per la raccolta di fondi con il crowdfunding.

I progetti presentati dai comuni sono stati selezionati sulla base di una serie di parametri di impatto sociale e di comunicazione nazionale e internazionale associabili all'iniziativa di crowdfunding. I primi tre progetti selezionati, che potranno essere sostenuti da oggi sulla piattaforma Assiteca Crowd, riguardano: la riqualificazione del Giardino della Pellerina di Furore; il progetto Spiagge ricreative di Laigueglia, in provincia di savona; il progetto Factory@Polirone di San Benedetto Po(Mantova). A seguire, nelle prossime settimane saranno lanciati altre sei progetti.

«Siamo orgogliosi di aver messo in campo i primi progetti concreti di civic crowdfunding - spiega Tommaso D'Onofrio, Amministratore Delegato di Assiteca Crowd - dedicati alla valorizzazione e alla riqualificazione di tre incantevoli borghi italiani. Nei prossimi mesi aumenteremo i progetti finanziabili sulla nostra piattaforma, consolidando il civic crowdfunding come strumento innovativo per la crescita delle comunità e valorizzazione del territorio».

«Quelli presentati oggi sono interventi miranti e concreti per non disperdere le enormi potenzialità architettoniche, paesaggistiche e storico-culturali dei nostri borghi - aggiunge Fiorello Primi, presidente dell'Associazione I Borghi Più belli d'Italia - che possono migliorare la qualità di vita dei residenti e dare nuovo impulso all'offerta turistica. La partnership con Assiteca Crowd va esattamente in questa direzione poichè concretizza, attraverso l'innovativo strumento del civic crowdfunding, importanti opere di riqualificazione territoriale. Intendiamo inoltre proseguire su questa strada cercando di creare opportunità di sostegno anche a progetti relativi ai nostri Borghi colpiti dal sisma».

Molto soddisfatti anche i Sindaci dei tre Comuni coinvolti, che hanno accolto con grande entusiasmo le opportunità di questo innovativo strumento di finanziamento che consente loro di avere accesso a fondi altrimenti difficilmente reperibili.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109523107

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...