Tu sei qui: PoliticaFurore tra i borghi più belli d'Italia che raccoglieranno fondi con il crowdfunding si Assiteca Crowd
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 17:27:54
Valorizzare i Borghi più belli d'Italia e il loro grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni attraverso progetti di civic crowdfunding, per dare nuovo impulso a livello turistico e occupazionale ai territori. Questi gli obiettivi dell'accordo presentato questa mattina tra Assiteca Crowd, piattaforma italiana autorizzata dalla Consob per l'attività di equity crowdfunding, in procinto di lanciare una seconda piattaforma donor e l'Associazione italiana I Borghi più belli d'Italia, costituita nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell'ANCI. L'accordo, stipulato anche con la società "Borghi Servizi e Ambiente" e finalizzato a valorizzare il grande patrimonio storico, artistico e culturale dei piccoli centri italiani attraverso un innovativo strumento di finanziamento è stato presentato dall'amministratore delegato di Assiteca Crowd Tommaso D'Onofrio e dal presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" Fiorello Primi, alla presenza dei sindaci dei primi borghi individuati per la raccolta di fondi con il crowdfunding.
I progetti presentati dai comuni sono stati selezionati sulla base di una serie di parametri di impatto sociale e di comunicazione nazionale e internazionale associabili all'iniziativa di crowdfunding. I primi tre progetti selezionati, che potranno essere sostenuti da oggi sulla piattaforma Assiteca Crowd, riguardano: la riqualificazione del Giardino della Pellerina di Furore; il progetto Spiagge ricreative di Laigueglia, in provincia di savona; il progetto Factory@Polirone di San Benedetto Po(Mantova). A seguire, nelle prossime settimane saranno lanciati altre sei progetti.
«Siamo orgogliosi di aver messo in campo i primi progetti concreti di civic crowdfunding - spiega Tommaso D'Onofrio, Amministratore Delegato di Assiteca Crowd - dedicati alla valorizzazione e alla riqualificazione di tre incantevoli borghi italiani. Nei prossimi mesi aumenteremo i progetti finanziabili sulla nostra piattaforma, consolidando il civic crowdfunding come strumento innovativo per la crescita delle comunità e valorizzazione del territorio».
«Quelli presentati oggi sono interventi miranti e concreti per non disperdere le enormi potenzialità architettoniche, paesaggistiche e storico-culturali dei nostri borghi - aggiunge Fiorello Primi, presidente dell'Associazione I Borghi Più belli d'Italia - che possono migliorare la qualità di vita dei residenti e dare nuovo impulso all'offerta turistica. La partnership con Assiteca Crowd va esattamente in questa direzione poichè concretizza, attraverso l'innovativo strumento del civic crowdfunding, importanti opere di riqualificazione territoriale. Intendiamo inoltre proseguire su questa strada cercando di creare opportunità di sostegno anche a progetti relativi ai nostri Borghi colpiti dal sisma».
Molto soddisfatti anche i Sindaci dei tre Comuni coinvolti, che hanno accolto con grande entusiasmo le opportunità di questo innovativo strumento di finanziamento che consente loro di avere accesso a fondi altrimenti difficilmente reperibili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100923109
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...