Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGabbie salariali, Bonaccini a Valditara: "Ritorno al passato inaccettabile"

Politica

scuola, insegnanti, valditara, bonaccini, gabbie salariali, gelmini

Gabbie salariali, Bonaccini a Valditara: "Ritorno al passato inaccettabile"

Il candidato alla segreteria del Pd attacca il ministro dell'Istruzione sulla proposta di adeguare gli stipendi degli insegnanti al nord

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 17:00:21

di Norman di Lieto

Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche.

A dire la sua, è Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Partito Democratico ad affermare:

"Le gabbie salariali, e lo dico al ministro Valditara, sono un ritorno al passato inaccettabile.
L'Italia deve andare avanti, serve l'opposto di quello che la destra propone. Non stipendi più bassi per il sud ma sgravi maggiori".

Così Stefano Bonaccini durante il suo intervenuto alla giornata conclusiva di Energia Popolare, sulla proposta del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara di stipendi agli insegnanti proporzionati al costo della vita.

"Oggi voglio insistere sulla scuola - aggiunge - perché in un Paese inceppato la scuola deve tornare a essere un ascensore sociale. Sono per innalzare l'obbligo scolastico a 18 anni, e garantire a tutti il diritto allo studio. E' chiara l'alternativa che proponiamo rispetto al ministro Valditara?".

Con la scusa della denatalità e del calo del numero degli studenti, il governo sta tagliando le autonomie scolastiche e gli organici, costringendo a un ulteriore sovraffollamento le classi nelle citta' e alla chiusura di altre scuole nelle aree interne e montane", ha aggiunto Bonaccini.

"Su questo - è la promessa del candidato alla segreteria dem - faremo una battaglia durissima perché le risorse della scuola devono restare alla scuola: per migliorare la qualità dell'offerta formativa e per alzare le buste paghe di tutti gli insegnanti".

A SkyTg24 anche l'intervento di Mariastella Gelmini, vicesegretario e portavoce di Azione:

"In Italia c'è un problema legato al costo della vita che riguarda tutti i salari, non solo quelli della scuola. Il governo dovrebbe farsi carico di questo, per noi il taglio del costo del lavoro resta la strada da seguire, perché consentirebbe di ridurre le tasse alle imprese e aumentare gli stipendi dei lavoratori. In riferimento alla proposta del ministro Valditara, legabbiesalariali non sono la soluzione. Bisogna lavorare per alzare gli stipendi di tutti gli insegnanti e potenziare la valutazione e il merito".

Fonte foto: Pagina Facebook Stefano Bonaccini e Maria Stella Gelmini

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10559107

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...