Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaldi "bilancia" con Borrelli

Politica

Galdi "bilancia" con Borrelli

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 7 dicembre 2012 00:00:00

Con la presentazione di Angelo Borrelli si è conclusa stamani, venerdì 7 dicembre, a Palazzo di Città la fase di composizione della nuova Giunta comunale che accompagnerà il sindaco Marco Galdi nella nuova stagione della politica cittadina. Alto funzionario della Corte dei Conti di Napoli, il neo assessore assumerà le deleghe al Bilancio ed al Patrimonio, finora tenute dal primo cittadino dopo le dimissioni dell’esperto commercialista Francesco Ruinetti.

«Una persona stimata, grazie alla quale andiamo a completare un quadro di alte competenza per la guida della città - ha esordito il sindaco Galdi - A breve svolgeremo la prima riunione di Giunta, anche se già stamani abbiamo avuto un veloce focus sulle problematiche dell’Ente, per il cui stato finanziario registriamo un Bilancio di sostenibilità, come testimoniato dall’ultimo rendiconto chiuso con un avanzo di 12 milioni di euro ed approvato nell’ultima seduta di Consiglio comunale».

«Si tratterà sicuramente di un impegno difficile, vista la situazione che si è creata per il Comune di Cava de’ Tirreni - ha affermato il dott. Angelo Borrelli - Ma allo stesso tempo è un grande stimolo per mettersi in discussione e per cercare di contribuire fattivamente al miglioramento dell’Amministrazione comunale». Tra i primi obiettivi sull’agenda del neo assessore al Bilancio ed al Patrimonio, che si è mostrato disponibile a seguire la strada tracciata dal Governo Galdi nell’alienabilità dei beni comunali, figurano la verifica del rispetto del Patto di Stabilità anche per il 2012 ed un’operazione di ricognizione del patrimonio comunale. «Queste azioni - ha precisato - saranno finalizzate al miglioramento della redditività del patrimonio stesso, ma anche e soprattutto ad eliminare situazioni di disfunzione che si sono create negli anni scorsi».

Piuttosto cauto, invece, Borrelli è sembrato sulla questione Cofima: «Mi riserverò innanzitutto la possibilità di approfondire la conoscenza della documentazione, perché si tratta di una situazione che non conosco a fondo. Ma sicuramente - ha continuato - nei limiti del mio mandato, cercherò di fare chiarezza e di apportare il mio contributo, che sarà sempre e comunque realizzato nell’interesse della città e per garantire la massima trasparenza».

Stamani era presente in Aula Consiliare anche l’ex assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, travolto dalla vicenda “Tsunami” (relativa a presunti accordi illeciti tra imprenditori locali e politici per l’aggiudicazione di appalti pubblici) e tornato in libertà dopo la revoca degli arresti domiciliari da parte del Gip del Tribunale di Salerno, Vincenzo Di Florio. Per lui ha parlato l’avv. Giuseppe Annunziata, che assieme all’avv. Alfredo Messina ne cura la difesa: «Il Gip, dopo un’ora e mezza di interrogatorio, ha valutato le dichiarazioni del mio assistito, le ha incrociate con quelle delle altre persone che si sono sottoposte all’interrogatorio di garanzia ed ha ritenuto, all’esito del percorso che è tenuto a fare, che non vi fossero più esigenze cautelari da tutelare e che Carleo potesse tornare alla sua vita normale».

«Il fatto per il quale Alfonso Carleo è ancora sotto processo - ha aggiunto l’avv. Annunziata - è episodico. Il tutto rientra nella complessa attività investigativa rispetto alla quale noi ci dobbiamo confrontare e della quale sarà necessario chiarire alcuni aspetti che sono ancora oscuri. Dopo la lettura degli atti e del fascicolo del processo, però, sono sicuro che Carleo chiarirà la sua posizione, insieme a tutti quanti gli altri, e che questa storia si concluderà positivamente».

Anche il sindaco Galdi, assieme al neo assessore alla Protezione Civile, Antonio Senatore, ha voluto esternare le proprie felicitazioni ad Alfonso Carleo: «È sempre stato un punto di riferimento sia per l’attività umana sia per la passione politica che in questi 2 anni ci ha legati. A lui vanno i complimenti per le tante opere di manutenzione urbana realizzate, che hanno contribuito in maniera particolare allo snellimento della viabilità cittadina. proprio per questo, Carleo parteciperà assieme a me al taglio della nastro della terza corsia, che si terrà a breve».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Angelo Borrelli e Marco Galdi Angelo Borrelli e Marco Galdi
Angelo Borrelli Angelo Borrelli
Una fase della conferenza a Palazzo Una fase della conferenza a Palazzo
In primo piano Alfonso Carleo In primo piano Alfonso Carleo

rank: 108114106

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...