Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaldi ed i suoi "discepoli", è "risorta" la maggioranza

Politica

Galdi ed i suoi "discepoli", è "risorta" la maggioranza

Inserito da (admin), venerdì 5 aprile 2013 00:00:00

La nuova maggioranza c’è. Ed è anche abbastanza “robusta”, almeno stando ai numeri. Quelli che in fondo contano più di tutto. Quanto alla coesione ed alla tenuta, beh, come sempre si pronuncerà il “tempo galantuomo”.

Firmato ieri sera, giovedì 4 aprile, a Palazzo di Città il documento programmatico preparato dal sindaco Galdi. In calce 17 firme, compresa quella del primo cittadino, alle quali a breve dovrebbero aggiungersene altre 2. In totale 19 adesioni, che almeno per ora scacciano lo spettro commissariamento e “blindano” il nuovo corso dell’Amministrazione Galdi.

Questi in dettaglio i nomi dei consiglieri che hanno detto “sì” al sindaco: Vincenzo Landolfi, Bernardo Mandara, Giovanni Salsano, Gianpio De Rosa, Gaetano Santoriello, Giovanni Senatore, Pasquale Senatore e Carmine Papa del Movimento civico “Responsabili per Cava”; Marco Senatore di “Città Unita”; Giovanni Del Vecchio, Luca Alfieri e Matteo Monetta di Forza Cava; Antonio Barbuti ed Enrico Polacco del PdL; Annalisa Della Monica e Massimo Esposito di Cava per le Libertà-PdL. Una compagine che sarà rafforzata a breve (attesa già in giornata la firma) da Antonio Palumbo e Gerardo Baldi.

Restano fuori dalla maggioranza - come ampiamente prevedibile dopo la tempesta post-elettorale e le faide interne al centrodestra - Germano Baldi, Clelia Ferrara, Raffaele Senatore e Roberto Bellizia, esponenti di “Fratelli d’Italia” di Edmondo Cirielli, con il quale il sindaco Galdi sembra aver definitivamente interrotto la “luna di miele”.

Presente ieri a Palazzo anche l’ex primo cittadino Alfredo Messina, coordinatore d’area Cava-Costiera per il PdL, da molti ritenuto il regista occulto dell’intera operazione, che oggi a Roma sarà illustrata nei dettagli dal sindaco Galdi al commissario provinciale del PdL, Mara Carfagna.

Nuova maggioranza a Palazzo, dunque. Ma a cosa concretamente hanno aderito i “magnifici” 19? Ad un programma impegnativo, per certi versi “ambizioso”, nel quale spiccano alcune priorità. Su tutte la difesa dell’ospedale ed il completamento sia degli alloggi popolari che delle grandi opere pubbliche già in corso. Decoro urbano, trasporto pubblico, nuovo PUC, Paes, sicurezza, cimitero e turismo tra gli altri punti salienti del documento programmatico, definito da Galdi come «il frutto di un lavoro intenso ed impegnativo e l’espressione finale di un grande senso di responsabilità».

Adesso l’ulteriore step, che fungerà anche da primo “banco di prova” per il sindaco, sarà la formazione della nuova Giunta. Inevitabile che la stessa dovrà riflettere i rinnovati equilibri politici a Palazzo. I nuovi assessori saranno nominati, come annunciato dal primo cittadino, sicuramente prima del Consiglio comunale del 15 aprile. Già impazza, ovviamente, il “toto-nomi”. Questa, però, è un’altra storia. O meglio, un nuovo capitolo di un libro che ha rischiato di chiudersi prematuramente e con un finale amaro, ma di cui il sindaco ed i suoi “18 prodi” sono riusciti a prolungare la trama.

La Redazione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La firma del documento La firma del documento
Alfredo Messina, Marco Galdi ed Antonio Barbuti Alfredo Messina, Marco Galdi ed Antonio Barbuti

rank: 10975102

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno