Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaldi resiste e strizza l'occhio alla Ferrara

Politica

Galdi resiste e strizza l'occhio alla Ferrara

Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2014 00:00:00

La mozione di sfiducia contro il primo cittadino non c’è. L’incontro interpartitico tra Forza Italia e Fratelli d’Italia non ha sortito alcun effetto immediato, ovattando la crisi politica che attanaglia Palazzo di Città. Al momento la faida interessa soltanto i cirielliani ed il sindaco Marco Galdi. L’amministrazione non ha più i numeri per governare in Consiglio comunale, ma allo stesso tempo non ha contro una maggioranza compatta che la vuole mandare a casa.

Ma per quanto durerà lo stallo? Se da un lato i cirielliani sono passati all’opposizione, perdendo anche tre poltrone in Giunta, i forzisti si sono dimostrati ancora leali al sindaco. Questo ha raffreddato gli animi di chi puntava ad una rottura immediata degli equilibri amministrativi, inducendo gli stessi uomini di Cirielli a non forzare la mano. «Ringrazio Forza Italia per aver rifiutato di avallare una sfiducia, questo è il momento della responsabilità - dichiara il primo cittadino Marco Galdi - Valuterò quali sono i prossimi passi da fare».

Il sindaco, a sorpresa, ha apprezzamenti anche per l’ex assessore Clelia Ferrara, epurata insieme a Tania Lazzerotti ed Alessandro Schillaci dopo la rottura con Fdl. Di più, il primo cittadino spiana la strada ad un suo ritorno in Giunta «se accettasse di fare un percorso insieme ai Responsabili». «Apprezzo la stima personale - controbatte Clelia Ferrara - Ma sono una donna di partito e non lascio la mia squadra».

In un’ottica più ampia, la posizione attendista emersa nel centrodestra cavese potrebbe avere altri significati. Manca al momento una figura che possa fare da collante ed aspirare alla leadership. Un uomo o una donna su cui puntare come nuovo candidato sindaco per le prossime amministrative metelliane. Il precipitare della crisi, in questo momento, potrebbe restringere le opzioni. Questo è il vero nodo da sciogliere e fin quando rimarrà ben stretto, Galdi avrà tempo per creare una nuova maggioranza di fine consiliatura.

Il conto alla rovescia è cominciato. Servono dodici firme per presentare una mozione di sfiducia e sedici voti in Consiglio comunale per decretare l’arrivo del commissario prefettizio. Sulla carta i numeri ci sono, è la volontà a mancare. «Questo non è più il tempo delle divisioni, delle rivendicazioni, dei protagonismi - si legge nel documento congiunto siglato da Fi e da Fdl - L’elettorato del centrodestra chiede ai propri rappresentanti istituzionali e di partito di compiere tutti gli sforzi possibili per realizzare un progetto unitario politico che possa riportare serenità nella coalizione e concretezza di vittoria nelle prossime determinanti scadenze elettorali». La nota è stata partorita all’indomani di un summit in cui erano presenti i forzisti Gigi Casciello ed Enrico Polacco, insieme ai cirielliani Fabio Siani e Germano Baldi.

Nel frattempo il sindaco continua a puntare l’indice sulla massiccia mole di investimenti comunitari da spendere entro settembre 2015. Si tratta di circa 50 milioni di euro, distribuiti tra opere già in cantiere, come Villa Rende e Piazza Abbro, ed altri progetti che partiranno a breve. Su questi temi, e sulla difesa dell’ospedale, il sindaco si gioca la permanenza a Palazzo di Città. Sembra invece segnata la sua riconferma per un secondo mandato con alle spalle i partiti, e già tracciato un suo avvenire da lista civica.

Francesco Nobile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10838109

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...