Tu sei qui: PoliticaGela, lavoratori edili a Conte: «Grazie al M5s riusciamo a lavorare e ad avere reddito dignitoso»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 08:31:04
"Grazie al Movimento 5 Stelle da 2 anni riusciamo a lavorare e ad avere un reddito dignitoso, a mangiare una pizza la sera". Queste le parole di tre lavoratori edili, iscritti alla Fillea Cgil, che nel corso del comizio di Giuseppe Conte a Gela sono saliti sul palco per ringraziare il leader del M5s.
A rilanciare le parole dei lavoratori è stato, con un post affidato ai social, lo stesso Conte: "I lavoratori del settore edile - ha scritto l'ex premier - mi hanno spiegato che due anni fa, prima del Superbonus 110%, non c'erano più prospettive di lavoro. Siamo orgogliosi di aver dato una spinta economica nel segno della sostenibilità ambientale a un intero comparto. Al fianco di chi lavora, sempre.
lavoratori del settore edile mi hanno spiegato che due anni fa, prima del Superbonus 110%, non c'erano più prospettive di lavoro. Siamo orgogliosi di aver dato una spinta economica nel segno della sostenibilità ambientale a un intero comparto. Al fianco di chi lavora, sempre".
Il post dell'ex premier è stato condiviso anche dal segretario regionale della Cgil, Ignazio Giudice, che scrive: "Mi permetto di condividere questa foto perché sono orgoglioso di vedere tre amici personali, tre lavoratori in rappresentanza di migliaia, da anni iscritti alla Fillea Cgil, sul palco per rivendicare il diritto al lavoro, alla continuità, alla grande opportunità che il superbonus ha dato a milioni di lavoratori e migliaia di imprese oltre che a tutta la filiera".
Foto: Giuseppe Conte
Fonte: Positano Notizie
rank: 10356108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...