Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGermania. Foodwatch attacca Coca Cola

Politica

Germania. Foodwatch attacca Coca Cola

Inserito da (admin), mercoledì 4 aprile 2018 23:15:59

L’associazione dei consumatori tedesca Foodwatch: "Coca-Cola è corresponsabile dell'obesità e del diabete" La nota associazione dei consumatori tedesca Foodwatch, a seguito di un’approfondita indagine indipendente sulle bevande gassate come la Coca-Cola, è giunta alla conclusione che la nota bibita "è corresponsabile dei crescenti problemi dell'obesità e del diabete di tipo 2". Ed inoltre, che la multinazionale leader di mercato delle bevande analcoliche "minimizza i rischi connessi alle bevande zuccherate". In un report di oltre 100 pagine, Foodwatch critica la politica di marketing e lobbismo di Coca-Cola. Una nota di particolare disapprovazione nei confronti dell'azienda, viene poi posta in relazione alle sue campagne su YouTube e Instagram rivolte a bambini e ragazzi. Secondo Foodwatch, il gruppo americano sarebbe anche colpevole di pressioni politiche governative tese ad impedire l’approvazione di tasse sullo zucchero o di stabilire il divieto di pubblicità "paragonabile a quello dell'industria del tabacco". Nei paesi occidentali, le persone consumano una media di 90 grammi di zucchero al giorno. Il Programma Alimentare Mondiale raccomanda 50 grammi al giorno, ossia ciò che si assume con mezzo litro di Coca Cola. Lo zucchero ci dà energia ma ci rende anche malati e obesi ed è causa di alta pressione sanguigna, e infarti. Da parte sua, Coca-Cola ricorda che investe sempre di più in bevande contenenti poco o niente zucchero. Entro il 2020, lo zucchero sarà ridotto del 10%. Inoltre, il colosso alimentare sostiene di non gestire campagne pubblicitarie per bambini sotto i 12 anni. Al di là degli esiti dell’indagine dell’associazione dei consumatori teutonica, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ancora una volta tornano alla ribalta i problemi connessi al consumo di bevande zuccherine che vedono nella Coca Cola il loro più noto esempio. La nostra associazione, per esempio, sostiene da anni ogni campagna che imponga una tassa sulle bevande di questo tipo ai fini di una loro disincentivazione specie tra i più giovani che poi sono quelli che ne abusano maggiormente. In assenza di segnali di questo tipo da parte dei vari governi che si sono susseguiti, tocca sempre a noi consumatori regolare le nostre abitudini, riducendo gli eccessi come quello relativo al consumo di bibite gassate.

Fonte: Booble

rank: 10742101

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno