Tu sei qui: Politica«Gestione Festival contraddittoria», Sindaco Ravello si scaglia contro organizzazione
Inserito da (redazionelda), domenica 2 agosto 2015 15:06:12
Tensione e qualche dispettuccio di troppo a Ravello, alla vigilia del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello che martedì 4 agosto nominerà il nuovo Presidente e il cda dell'ente che organizza il Festival.
«Apprendo con rammarico la decisione della Fondazione Ravello di annullare l'evento conclusivo del Ravello Festival previsto per il 5 settembre 2015».
Così il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, risponde all'annuncio relativo alla cancellazione del concerto con Valerij Gergiev e l'Orchestra del Teatro Mariinskij.
«Al di là di quanto dichiarato, non sono invece chiare le motivazioni che hanno determinato questa decisione - aggiunge il primo cittadino - L'evento, tra i pochi dedicati a Richard Wagner, come da programma ufficiale si sarebbe tenuto al Belvedere di Villa Rufolo. Ancora una volta è stata data da chi ritiene attualmente, essere la "voce della fondazione", una versione unilaterale, capziosamente conflittuale e fuorviante, circa l'indisponibilità dell'auditorium Oscar Niemeyer per l'evento del 5 settembre. La copiosa corrispondenza intercorsa, la mera cronologia dei contatti tra il Comune di Ravello e la Fondazione Ravello smentiscono la ricostruzione fornita dalla Fondazione».
«Ad ogni buon conto - conclude Vuilleumier - affido alla nuova governance della Fondazione Ravello, che sarà nominata il 4 agosto prossimo, il compito di verificare la gestione complessiva del Ravello Festival, il cui operato appare sempre più contraddittorio e indecifrabile all'esterno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109224105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...