Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«È già tutto deciso!»: a Minori "Le Formichelle" chiedono la verità sulla galleria. Ma Reale ribatte: «Siamo ancora in fase interlocutoria»

Politica

Il gruppo consiliare guidato da Maria Citro solleva dubbi e accusa l’Amministrazione Reale di voler procedere senza trasparenza.

«È già tutto deciso!»: a Minori "Le Formichelle" chiedono la verità sulla galleria. Ma Reale ribatte: «Siamo ancora in fase interlocutoria»

Il gruppo "Le Formichelle", guidato dalla consigliera Maria Citro, riaccende il dibattito sulla controversa galleria tra Minori e Maiori, chiedendo chiarezza e trasparenza. Il sindaco Andrea Reale risponde, invitando a un confronto costruttivo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 12:37:29

A Minori si riaccende il dibattito sulla galleria che dovrebbe collegare la città con Maiori. Il gruppo consiliare "Le Formichelle", guidato da Maria Citro, si scaglia contro l'Amministrazione Reale, accusandola di poca trasparenza e di voler procedere a tutti i costi con un progetto che, secondo Citro, "è già deciso".

 

"Ancora una volta l'Amministrazione Reale mente sapendo di mentire", dichiara senza mezzi termini la capogruppo di minoranza. "È necessario un esercizio di chiarezza definitiva nei confronti dei cittadini, specie alla luce delle risposte dell'Amministrazione Regionale all'interrogazione del Consigliere Regionale Nunzio Carpentieri". Nel documento in questione si legge che "sarà l'Anas insieme agli altri organi competenti a verificare che siano stati rispettati i criteri, che già precedentemente attraverso la conferenza dei servizi preliminare erano stati recepiti". Per la Citro, dunque, l'approvazione esecutiva del progetto è già implicita.

 

La consigliera si interroga sulla trasparenza dell'Amministrazione, chiedendo: "Perché non avete pensato di consegnare le risultanze delle indagini geognostiche dei rilievi effettuati dall'ANAS alla cittadinanza?". Citro afferma che l'ANAS ha assicurato la sicurezza geologica dell'area, ma aggiunge: "Cosa accadrà ora che vi mostreremo la mappatura delle ulteriori cavità registrate?Questi e altri chiarimenti urgono alla cittadinanza. Avete soprattutto il dovere di dire la verità! Ovvero che l'Amministrazione Reale vuole l'opera!", chiosa .

 

Dal canto suo, l'Amministrazione Reale risponde con un comunicato in cui sottolinea l'importanza di un approccio basato sui fatti. "Ci preme chiarire che ci troviamo ancora in una fase interlocutoria - precisa il sindaco Andrea Reale - poiché il progetto definitivo non è stato ancora consegnato agli organi competenti."

 

"Assumere una decisione affrettata senza tutte le informazioni necessarie sarebbe potenzialmente dannoso", continua il sindaco. "Solo con l'analisi del progetto si potrà valutare se questa galleria 's'adda fa o nun s'adda fa'."

 

Reale, rivolgendosi al gruppo consiliare, sottolinea la necessità di evitare affermazioni che possano "distorcere la realtà dei fatti" e invita i consiglieri a un confronto basato su trasparenza e dialogo. "La nostra amministrazione rimane aperta al dialogo e disponibile ad ascoltare tutte le posizioni, con l'obiettivo di giungere a una decisione vantaggiosa per il territorio e per i cittadini".

 

"Siamo consapevoli che il dibattito su un'opera così importante possa suscitare opinioni divergenti, ma crediamo che sia essenziale basarsi su fatti concreti e su un processo decisionale fondato su criteri tecnici, non su ipotesi o supposizioni. Solo quando il progetto definitivo sarà disponibile si potrà esprimere un giudizio informato, sia esso favorevole o contrario, nell'esclusivo interesse della collettività".

 

Le dichiarazioni di entrambe le parti riflettono la complessità del dibattito, che rimane aperto. La cittadinanza attende risposte e chiarezza su un progetto destinato a incidere profondamente sul futuro di Minori e Maiori.

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Torricella<br />&copy; Maria Abate Torricella © Maria Abate

rank: 103417108

Politica

Politica

Cetara approva in largo anticipo il bilancio di previsione 2026/28

Cetara anticipa i tempi e approva lo strumento di programmazione economico-finaziaria. L'amministrazione comunale del borgo marinaro della Costiera Amalfitana, guidata dal Sindaco Fortunato Della Monica, ha proceduto alla approvazione con delibera di giunta n. 125 del 18.09.25 del bilancio di previsione...

Politica

Campania al voto a novembre, ma il centrodestra è ancora senza candidato

La Campania si prepara al voto per il rinnovo del presidente della Giunta e del Consiglio regionale: le elezioni si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre, come stabilito dal presidente uscente Vincenzo De Luca, che ha scelto questa data tra le due ipotesi consentite dalla legge. Sul fronte del centrosinistra,...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Fico ha già vinto prima di combattere. Errore strategico della Meloni"

In una nota diffusa il 18 settembre da Cava de’ Tirreni, l’avvocato Alfonso Senatore attacca la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver compiuto un "errore strategico e tattico" con il ricorso contro il terzo mandato per i presidenti di Regione. Di seguito la nota integrale: "Fico ha già vinto prima...

Politica

Espansione del porto di Salerno, Serretiello (Vietri che Vogliamo): “A rischio il futuro della Costiera”

Il dibattito sul futuro del porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i...