Tu sei qui: PoliticaGiffoni Experience, 29 aprile si celebra la Giornata mondiale della Danza
Inserito da (redazioneip), sabato 28 aprile 2018 14:11:04
Anche Giffoni Experience celebra la Giornata mondiale della Danza: il 29 aprile, infatti, sul palco della Sala Truffautsi alterneranno lezioni di danza classica, moderna e hip hop con l'impegno organizzativo di "Arti in movimento"e la direzione artistica di Federica Ferri, Caterina Andria e Giuliana Guttoriello.
"Il desiderio dei giovani allievi di approfondire il loro bagaglio conoscitivo - spiegano le organizzatrici dello stage - ci ha spinto a proporre un appuntamento incentrato sulla formazione: un susseguirsi di lezioni che trasformerà la sala in una vera e propria aula di danza".
L'apertura ufficiale dell'iniziativa è in programma alle 11:00 di domenica nel piazzale Aldo Spinelli (antistante la Sala Truffaut) con la partecipazione dell'Orchestra Giovanile di Fiati del Lamb (laboratorio artistico musicale di Bibbona).
L'evento, celebrato in tutto il mondo dal 1982, è promosso dalConsiglio Internazionale della Danza, l'organizzazione mondiale interna all'UNESCOriconosciuta da tutti i governi, nel ricordo diJean-Georges Noverre, nato a Parigi il 29 aprile 1727, grande riformista della danza e creatore del balletto moderno. Viene celebrata da milioni di ballerini coinvolgendo scuole di ballo, compagnie di danza, professionisti e semplici amatori che, per un giorno, portano il movimento dei loro corpi nelle strade e nelle piazze per attirare l'attenzione di un pubblico diverso dal solito e avvicinare le mille forme di espressione della danza alla società.
In Sala Truffaut saranno ben 200 i giovani ballerini, provenienti da tutta la Campania che potranno confrontarsi con insegnanti del calibro di Soimita Lupu e Rossella Lo Sapio, ballerine di livello internazionale e docenti del teatro"San Carlo"di Napoli. Ad accompagnare al piano le lezioni sarà il maestro Luigi Maresca. Ad arricchire la giornata di stage sarà anche la presenza di Dario Lupinacci e Giuliana Guttoriello, ballerini del tour mondiale di "Notre Dame de Paris"(Lupinacci è anche docente dell'IALS Centro Nazionale di danza, musica e teatro di Roma);Peppe Mingione, coreografo internazionale eSelene Lupo, danzatrice Hip Hop.
Nel corso delle lezioni verranno assegnate delle borse di studio per la 12esima edizione di "DanzaMareMito", stage internazionale in programma dal 25 agosto al 1 settembre a Brancaleone (Reggio Calabria) e organizzato da Amalia Salzano e Adriana Cava.
Molto interessante è, inoltre, il concorso "Coreografo Emergente" volto a promuovere le compagnie composte da giovani danzatori e dirette da talenti che iniziano a farsi conoscere e apprezzare. I ballerini più promettenti, infatti, verranno inseriti nella stagione 2018/2019 di "Giffoni Teatro".
Fonte: Il Portico
rank: 106316107
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...