Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGiordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, Consiglio Comunale, politica

Giordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»

Le parole di Giordano e Lamberti in Consiglio Comunale sul futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 17:04:08

«La prima interrogazione riguarda l'ospedale. Pongo l'attenzione su tre punti, i più importanti. Il reparto di rianimazione è chiusa da sette mesi. E' un prezzo che abbiamo pagato, ma era una causa giusta perché anche i cittadini cavesi venivano curati al Da Procida. Ma dopo sette mesi ancora non sappiamo nulla sulla riapertura della rianimazione!».

Così il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale sul futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni e, in particolar modo, sul reparto di rianimazione.

«In sette mesi c'è stato il tempo per organizzarsi: si potevano fare avvisi pubblici, reclutamento straordinario di personale medico e paramedico. Oggi - continua Giordano - non sappiamo quando rianimazione riaprirà. Rianimazione è il cuore pulsante dell'ospedale, di qualsiasi ospedale, perché da forza al pronto soccorso. Permette di rispondere alle emergenze respiratorie e di qualsiasi tipo. In questo istante il nostro pronto soccorso è una sorta di primo soccorso, perché non ha rianimazione. Dobbiamo sapere se la nostra rianimazione riaprirà e quando riaprirà.

Il secondo punto riguarda le chirurgie. Il reparto di chirurgia è sofferente, mancano i medici e molti andranno in pensione. La chirurgia ha bisogno di medici e di chirurghi veri che facciano tornare l'appeal al nostro ospedale. In questa situazione emergenziale è un cane che si morde la coda. Chi è che viene ad investire la propria carriera all'ospedale di Cava? All'ospedale di Cava abbiamo bisogno di certezze e di programmazione. La chirurgia, dunque, versa in gravissime condizioni. Bisogna fare reclutamento in questo reparto, e bisogna farlo presto.

Il terzo punto riguarda i lavori. E quasi un anno che si parla di questi lavori. Ma ad oggi non abbiamo una data. Io, ancora una volta, chiedo all'amministrazione una visione dello stato dell'arte e, soprattutto, le reali intenzioni per cercare di far tutelare la salute sul nostro territorio».

A rispondere a Giordano è stato l'assessore alla Tutela della Salute, Armando Lamberti: «Vorrei rassicurare tutti. L'impegno di questa amministrazione per tutelare l'ospedale è un impegno che parte da lontano e viene rinnovato quotidianamente. Abbiamo avuto conferma che il nostro presidio ospedaliero sarà sicuramente e fortemente attenzionato non appena finirà l'emergenza da Covid-19. Tutti i plessi del territorio soffrono la mancanza di personale medico. Il problema del reclutamento del personale è un problema che noi abbiamo sollevato, ma allo stato l'azienda Ruggi D'Aragona non può intervenire.

Il reparto di rianimazione tornerà operativo non appena finirà l'emergenza Covid, mentre il reparto di chirurgia registriamo criticità che sono fonti di preoccupazione. Abbiamo la consapevolezza di questo stato di forte sofferenza del reparto di chirurgia. Anche qui abbiamo avuto forti rassicurazioni. Presto affronteremo la questione, cercando ovviamente di dare delle risposte in tempi brevi.

Sui lavori è stato necessario operare una rimodulare degli interventi che ha comportato una modifica dei costi complessivi. Tutta questa procedura è stata completata. Si attente, da un giorno all'altro, la validazione da parte della Regione Campania. Il motivo dei ritardi è legato a questa esigenza sulla rimodulazione degli interventi. Tra qualche giorno riteniamo che si debba superare questo ostacolo».

Giordano replica: «Non possiamo sapere quando finirà l'emergenza Covid. Speravo di avere qualche certezza in più, non sono soddisfatto di come andranno le cose».

Leggi anche:

«Quando riaprirà Rianimazione? Cosa si intende fare per l'Ospedale di Cava», le interrogazioni del consiglio Giordano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106011106

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...