Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGiornata contro violenza sulle donne, Vietri (FdI): «Da Governo Meloni potenziamento misure a supporto vittime»

Politica

Vietri evidenzia l'importanza della prevenzione e del crescente numero di donne che chiedono aiuto.

Giornata contro violenza sulle donne, Vietri (FdI): «Da Governo Meloni potenziamento misure a supporto vittime»

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Imma Vietri, deputato salernitano e capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali, sottolinea le misure adottate dal Governo Meloni per supportare le vittime, come l'incremento dei fondi per le Case rifugio e i Centri antiviolenza, il reddito di libertà e il microcredito per l'imprenditoria femminile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 12:28:03

"Non ci sono alibi per chi utilizza la violenza contro una donna. Che sia essa fisica, verbale o psicologica. La violenza è violenza, sempre! Su questo non possono e non devono esserci divisioni tra partiti e istituzioni".

Lo dichiara il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

"Da quando si è insediato, il Governo Meloni ha intrapreso una serie di iniziative per tutelare con maggiore incisività le vittime. Già con la manovra 2023 è stato incrementato i fondi a sostegno del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne di 10 milioni di euro l'anno a partire dal 2023: da quest'anno le risorse ammontano a 20 milioni di euro (passando da 35 ad un totale record di 55 milioni di euro) per le Case rifugio e Centri antiviolenza. Con legge di bilancio 2024 - sottolinea Vietri - è stato previsto un finanziamento permanente, a decorrere dal 2024, di 10 milioni di euro in favore del cosiddetto reddito di libertà. Oltre a questo, è stato promosso il microcredito di libertà, con la possibilità di ottenere prestiti a fondo perduto fino a 10mila euro per spese contingenti e prestiti fino a 50mila euro per consentire alle donne di aprire una propria attività imprenditoriale. Nel Bilancio 2025, attualmente in prima lettura alla Camera, è stato disposto l'incremento di 3 milioni di euro a decorrere dall'anno 2025, del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per favorire l'orientamento e la formazione al lavoro per le donne vittime di violenza. E, a proposito di lavoro, grazie alle politiche del Governo Meloni, i dati oggi ci dicono che il tasso di occupazione femminile è al 53,5% e che le donne che risultano occupate sono 10 milioni. Un dato significativo di cui tutti dovremmo essere orgogliosi". "Un ruolo fondamentale - aggiunge Vietri - nella lotta alla violenza contro le donne lo svolgono sicuramente la prevenzione, soprattutto nelle scuole, e la comunicazione. Per questo è importante l'aumento di chiamate (+57% nei primi nove mesi 2024) pervenuto al numero 1522, che se da un lato preoccupa perché fotografa l'entità della violenza diffusa, dall'altro conferma che un crescente numero di donne sta uscendo dal silenzio per chiedere aiuto. Il Governo Meloni - conclude Vietri - è stato propulsore di misure molto più efficaci di quelle già esistenti, e continuerà a lavorare per rendere sempre più tangibile la lotta a questo pericoloso fenomeno".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106711109

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno