Tu sei qui: PoliticaGiovanni Del Vecchio rincara la dose
Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2011 00:00:00
La decisione assunta durante il conclave, che di fatto mi mette fuori dalla maggioranza, conferma la bontà della mia scelta. Chi alza la voce contro il Presidente della Provincia, manifestando democraticamente il suo pensiero di dissenso per la sua politica verticistica nel partito, viene messo fuori dalla maggioranza di governo cittadino ed isolato. Mi dispiace perché il mio segnale di un malessere esistente anche in amministrazione non è stato recepito dai miei colleghi, non ho perso io, ma ha perso la città.
Così come le gravi dichiarazioni rilasciate dal Vicesindaco Napoli sono la conferma che la scelta che ho fatto è una scelta di libertà. Solo per aver manifestato la mia contrarietà alla linea del partito espressa dai suoi massimi vertici, ora passo per un “golpista” che ha cercato di colpire l’amministrazione, quando io, invece, ho sempre voluto il bene dell’amministrazione.
Desta meraviglia, poi, l’invito di Napoli al sottoscritto perché rassegni le dimissioni da consigliere comunale, perché provengono proprio da lui che non è stato eletto dal popolo, ma solo nominato; è lui che deve rassegnare le dimissioni e fa sorridere che proprio lui, con il sostegno del Coordinatore Cicco e dei consiglieri ciriellini Roberto Bellizia e Raffaele Senatore, che hanno contratti di collaborazione rispettivamente il primo con il Comune ed i secondi con la Provincia, parlino di poltrone o incarichi che io avrei richiesto al partito.
La mia, intendo ribadire, non è stata una scelta personalistica, dettata da opportunismo, come si vuol far credere, ma ispirata ad un modo di fare politica disinteressato; infatti, se avessi voluto qualche poltrona o incarico, sarei andato via dal partito molto tempo prima, non avrei sposato un progetto politico nel 2006 quando l’on. Cirielli era semplicemente un parlamentare di opposizione e Napoli solo un consigliere comunale di opposizione, non avrei aspettato oggi che sono in maggioranza per sbattere la porta. Appaiano, pertanto, calunniose le accuse che mi sono state mosse e che certamente non fanno onore al partito.
Infine, io che sono un professionista e non ho bisogno della politica per vivere, non posso accettare lezioni di stile e moralità politica da chi, come il Vicesindaco, invece è un “professionista della politica” e sa bene che non ho mai chiesto incarichi o prebende a nessuno. D’ora in avanti, voterò secondo coscienza ed in piena autonomia di pensiero, e sarò vigile ed attento su tutte le dinamiche della vita dell’amministrazione, pronto ad intervenire solo e sempre nell’interesse della città.
Il consigliere comunale indipendente, Avv. Giovanni Del Vecchio
Fonte: Il Portico
rank: 10206104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...