Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGoverno accelera sulla legge di bilancio, verso l’estensione della flat tax fino a 85mila euro

Politica

Governo, bilancio, manovra, flat tax, riforma fiscale

Governo accelera sulla legge di bilancio, verso l’estensione della flat tax fino a 85mila euro

Sicura anche la revisione del Reddito di cittadinanza, anche se al Ministero del lavoro non c'è ancora una proposta precisa

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 08:12:04

Il governo accelera sulla legge di bilancio.

Definita nelle linee portanti la cornice delle risorse, messa nero su bianco nella Nadef (dai 37 miliardi di gettito fiscale, 30 andranno soltanto per contrastare il faro energia), per la manovra la volontà di fare presto è chiara.

Lo dice apertamente il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti nella premessa alla Nadef: "Il lavoro di predisposizione della legge di bilancio procederà a ritmi sostenuti nei prossimi giorni", con l'obiettivo di consegnarla "al più presto" alle Camere.

E così il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini annuncia l'arrivo della manovra in Parlamento "entro 10 giorni".

Tra le novità un primo avvio della tassa piatta al 15 per cento. La soglia per autonomi e partite Iva sarà estesa dagli attuali 65mila euro ad 85mila euro. Vorrà dire che gli autonomi si vedranno tassati al 15% tutti i loro redditi fino al tetto di 85 mila euro.

La misura sarà attivata anche se la Relazione sull'evasione fiscale allegata alla Nadef osserva che «l'introduzione di una flat tax sino a una certa soglia può generare comportamenti anomali in corrispondenza della soglia stessa», come ad esempio una tendenza a sottodichiarare i ricavi pur di non superare la soglia.

Per i lavoratori dipendenti, invece, il meccanismo sarebbe inverso. La flat tax del 15 per cento non si pagherebbe fino ad una certa soglia di reddito, ma solo su un reddito «aggiuntivo».

Non si tratta delle uniche misure fiscali che il governo ha anticipato di voler introdurre. Un'altra, ad esempio, è l'introduzione del principio del «quoziente familiare»: un meccanismo il cui fine ultimo è spingere la natalità. Il reddito non sarebbe più considerato della persona, ma della famiglia. Quindi più figli ci sono in un nucleo, meno tasse si pagherebbero. Un meccanismo che ha funzionato molto bene in Francia.

Sicura anche la revisione del Reddito di cittadinanza, anche se al Ministero del lavoro non c'è ancora una proposta precisa. C'è poi il delicato tema delle pensioni, con la necessità di superare la Fornero: la soluzione sembra essere Quota 41, ma con 61-62 anni d'età.

Previsti in manovra anche l'innalzamento del tetto ai contanti (a 5mila euro), la revisione del superbonus (che passa dal 110% al 90%, con l'apertura anche alle villette che da gennaio sarebbero state escluse), e il rinvio di un altro anno di sugar tax e plastic tax.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106611106

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno