Tu sei qui: PoliticaGoverno, Conte: "Alzare tetto al contante rende felici evasori e corrotti"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 28 ottobre 2022 22:29:26
Giuseppe Conte stigmatizza la decisione da parte del governo Meloni di alzare la soglia del tetto ai contanti e non accetta il fatto che si possa dire che questa operazione aiuterebbe gli stessi poveri: "Non sta né in cielo, né in terra".
Lo afferma il leader dei 5 Stelle intervistato da TPI e durante la registrazione di "Accordi&Disaccordi" in onda stasera alle 22.45, commentando la frase in cui la neo presidente del Consiglio annunciava il primo provvedimento del governo citando una frase di Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia nei governi Renzi e Gentiloni.
"Lo voglio dire chiaro e forte. Ognuno interpreta il ruolo di presidente del Consiglio come ritiene, però non ci si può presentare in Parlamento, estrapolare la frase di un avversario politico e su quella costruire una retorica - ha detto ancora il presidente M5S - Gli elettori e i cittadini non vanno presi in giro. Se tu sei presidente del Consiglio devi governare con fatti concreti. Quelle cose li' non stanno né in cielo né in terra. Primo, perché non ha letto il rapporto di Bankitalia, che andrebbe studiato. Secondo, perché queste comparazioni non hanno alcun significato".
Secondo l'ex premier "se studiasse di più, basta leggere un rapporto della European House Ambrosetti, Meloni scoprirebbe che, se questa cosa della soglia del contante a 10mila euro passasse, noi avremmo un'incidenza del sommerso sul Pil di 1,7% punti percentuali, ossia 23 miliardi di economia sommersa in più, addizionali. Questi sono i dati. Non si può venire in Parlamento a dire quelle cose".
Il dibattito sul tetto al contante continua e mentre la Lega aveva proposto 10mila euro come soglia massima, oggi Giorgia Meloni ha avanzato una sorta di soluzione diplomatica fissando il tetto a 5mila euro.
Fonte foto: Pagina facebook Giuseppe Conte e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10928109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...