Tu sei qui: PoliticaGoverno, Cosenza (FdI): «Sud destinato a diventare hub energetico Mediterraneo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 11:42:48
"L'immagine di un'Italia a due velocità diventerà presto desueta con il governo Meloni. Il Sud, infatti, è assurto a ruolo di locomotiva della nazione. L'impegno profuso dall'esecutivo per il Mezzogiorno è tanto e tangibile, come dimostrano i dati sul Pil e l'occupazione, in crescita rispetto alla media nazionale. Si registra inoltre un aumento del 50 per cento di investimenti in opere pubbliche per colmare il gap infrastrutturale e la crescita dell'export nel 2023 del 14,2 per cento. La proroga per tutto il 2024 di Decontribuzione Sud con 2,9 miliardi in più favorisce ulteriormente l'occupazione. Imponente è poi l'investimento di 3,3 miliardi per la Zes unica del Mezzogiorno, che garantisce più competitività, vantaggi fiscali, semplificazioni che faranno bene a imprese e lavoratori. Il Mezzogiorno ha le potenzialità per diventare non solo un hub energetico centrale nel Mediterraneo, ma anche un vero e proprio centro manifatturiero. Tutto il tessuto produttivo del Sud Italia potrà giovarsi dell'introduzione della Zes unica".
Lo dichiara in una nota la senatrice di Fratelli d'Italia Giulia Cosenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10338107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...