Tu sei qui: PoliticaGoverno, Pd chiede coordinamento tra le forze d'opposizione. Gelo degli altri partiti
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 ottobre 2022 21:39:38
In attesa che il Partito democratico avvii il proprio congresso, dove la corsa alla segreteria è già cominciata (oggi Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna alla festa dell'Ottimismo del quotidiano: "Il Foglio" ha riconfermato, di fatto, la propria candidatura alla segreteria del partito) si prova ad "unire le forze" tra i partiti d'opposizione.
L'idea di Enrico Letta di portare avanti un'opposizione "dura e intransigente", a prescindere dal lavoro di rinnovamento del partito stesso, non pare aver fatto breccia tra gli altri partiti d'opposizione.
Per portare avanti questa idea di coordinamento, i dem puntavano a istituire un tavolo di coordinamento con gli altri partiti di opposizione, ma hanno dovuto già incassare, in primis, l no di Matteo Renzi e Carlo Calenda. A pesare lo strappo consumato in occasione dell'elezione delle vicepresidenze delle Camere, andate due ai democratici e due ai Cinque Stelle.
L'appello dei dem non sembra fare breccia nemmeno fra i Cinque Stelle che oggi, con il presidente Giuseppe Conte, hanno avviato un primo "contatto" con il 'Polo Progressista' lanciato da Stefano Fassina assieme a una serie di personalità del mondo della cultura, da Domenico de Masi a Moni Ovadia.
Secondo Giuseppe Conte, il Partito Democratico "è indietro" rispetto a un percorso di rinnovamento che il Movimento 5 Stelle ha avviato un anno fa e da poco concluso.
Oltre a questo, Conte fa il punto sul governo che sta per partire parlando di "segnali inquietanti" su vari fronti, a cominciare dalla legge sull'aborto, a difesa della quale promette di alzare un "muro", passando per l'autonomia differenziata che mette in pericolo il Sud, fino ad arrivare alla politica fiscale, con la scomparsa del ministero dell'innovazione digitale, considerata da Conte come un regalo agli evasori. Insomma, altro che "governo identitario: è il governo più reazionario della storia della repubblica italiana", attacca Conte.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10276106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...