Tu sei qui: PoliticaGrande fibrillazione al Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00
Ancora rivoluzioni negli assetti politici a Cava de' Tirreni. Il tutto lascia presagire, dunque, tempi di fuoco per la scena politica cavese. Movimenti interni alla maggioranza guidata da Alfredo Messina, passaggi da un partito all'altro della coalizione: tutti eventi prima annunciati, poi smentiti ed infine riconfermati. Insomma, confusione su confusione. La "Pax Augustea", tanto invocata da Messina, al momento sembra solo una lontana illusione. Ma i movimenti annunciati non si sono affatto esauriti. Sembra, stando alle ultime indiscrezioni carpite negli androni del Palazzo di Città, che entro pochi giorni altri consiglieri comunali di maggioranza potrebbero cambiare partito, trasmigrando verso altri lidi, per poter stabilire equilibri interni mai trovati. Si parla insistentemente di un imminente trasferimento da uno dei due partiti della coalizione, Forza Italia o il Centro Cristiano Democratico, verso "Alleanza Azzurri", rimasta orfana di Antonio Fariello, dopo che quest'ultimo, eletto nelle liste di "Azzurri per Cava", ha preferito accasarsi in Alleanza Nazionale. Il gruppo consiliare di "Alleanza Azzurri" ora è rappresentato solo da Umberto Ferrigno, che, smentita la notizia di un suo passaggio al Ccd, cerca di ricostruire il suo movimento. Novità si registrano anche sull'altra sponda, quella del centrosinistra, che sta cercando disperatamente di riorganizzarsi sul territorio per poter proporre in futuro una nuova e credibile coalizione, antagonista alla destra di governo cittadina. Si parla, infatti, della costituzione di un gruppo facente capo all'Udeur, il movimento creato da Clemente Mastella. Indiscrezioni che, però, non hanno ancora trovato conferme ufficiali. «Sono solo voci - tuonano i rappresentanti dei Ds cavesi - ed illazioni destabilizzanti». Una posizione, quella dei Ds, abbastanza logica, in quanto proprio loro perderebbero pezzi importanti dalla realizzazione del nuovo gruppo, che sembra avere anche l'avallo dal leader provinciale dell'Udeur, Paolo Del Mese. E' attesa, intanto, la convocazione del prossimo Consiglio comunale. Un'assise che dovrebbe avere al centro del dibattito la spinosa questione della Se.T.A. E' stato preannunciato, infatti, da Alfonso Laudato (Cdu) un infuocato intervento in materia. Tante novità in vista, dunque, che potrebbero mutare radicalmente i rapporti di forza, sia a destra che a sinistra. Nei prossimi giorni saranno sciolti i primi nodi e si potranno tirare le somme di un'operazione che scontenta in primis il sindaco Messina, che ha richiesto a gran voce il rispetto degli impegni elettorali.
Fonte: Il Portico
rank: 10506104
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...