Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo ed il Psi al tavolo delle trattative

Politica

Gravagnuolo ed il Psi al tavolo delle trattative

Inserito da (admin), venerdì 4 dicembre 2009 00:00:00

Un assessorato, il ritiro della mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio, Lucia Panza, e nessuna variazione delle “quote socialiste” all’interno dei consigli d’amministrazione delle società partecipate: sono le richieste avanzate dai socialisti al tavolo delle trattative, al quale si sono seduti insieme al sindaco Luigi Gravagnuolo allo scopo di riportare il sereno dopo le burrascose reazioni al rinnovamento della Giunta cittadina.

I socialisti, insomma, chiedono il ripristino dello stato precedente, con una rappresentanza nel governo cittadino e nel sottogoverno. E Gravagnuolo entro la prossima settimana dovrà comunicare le sue scelte.

Secondo indiscrezioni, l’accordo potrebbe arrivare a breve. Innanzitutto non dovrebbe creare problemi la riconferma di un socialista all’interno della società Se.T.A. dopo le dimissioni di Vincenzo Di Nicola, nominato consigliere comunale in seguito all’ingresso in Giunta di Antonio Pisapia (ex Psi).

Per quanto riguarda l’assessorato, il sindaco potrebbe esaudire la richiesta dei socialisti attraverso il già annunciato allargamento dell’esecutivo a 10. Uno dei due nuovi assessori potrebbe, dunque, essere nominato nelle fila del Psi.

Più complicata, invece, si presenta la risoluzione definitiva del "caso Panza". Subito dopo l’annuncio del “rimpasto” in Giunta, il presidente Panza aveva chiesto a muso duro al sindaco di revocare le sue decisioni, ma Gravagnuolo lo aveva messo alla porta, avviando a sua volta la raccolta di firme per la sua sfiducia. Mancanza di imparzialità e lacune nella gestione del Consiglio comunale tra le accuse mosse al presidente dell'assise dagli stessi consiglieri.

Il sindaco Gravagnuolo e la sua maggioranza sono così alle prese con una situazione decisamente non agevole da affrontare: ribadire la propria posizione significherebbe acuire forse irrimediabilmente lo strappo con il Psi, mentre revocarla comporterebbe l'esigenza di giustificare a Palazzo ed all’opinione pubblica il perché delle accuse mosse. La questione sarà comunque oggetto di valutazione nel prossimo Consiglio comunale, convocato con tutta probabilità prima delle festività natalizie.

Intanto, mentre il Psi cerca di chiudere la partita con il sindaco, l’autosospensione di Michele Coppola dal partito potrebbe determinare nuovi scenari. L’ex assessore si è dimesso dal Partito Socialista metelliano perché, a suo dire, le incongruenze tra il Consiglio direttivo e la Segreteria sezionale hanno determinato «fughe in avanti di esponenti istituzionali del partito».

Dal momento che Coppola è sempre stato l’uomo di punta del partito ed il primo degli eletti, la vicenda potrebbe anche aprire una crisi in seno al Psi cittadino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10436102

Politica

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...